Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_2002_8_5A_1_a0, author = {Villani, Vinicio}, title = {Matematica, {Didattica} della {Matematica,} {Ricerche} in {Didattica} della {Matematica}}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {1--24}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 5A}, number = {1}, year = {2002}, zbl = {1194.00057}, mrnumber = {1867482}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_1_a0/} }
TY - JOUR AU - Villani, Vinicio TI - Matematica, Didattica della Matematica, Ricerche in Didattica della Matematica JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 2002 SP - 1 EP - 24 VL - 5A IS - 1 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_1_a0/ LA - it ID - BUMI_2002_8_5A_1_a0 ER -
Villani, Vinicio. Matematica, Didattica della Matematica, Ricerche in Didattica della Matematica. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 5A (2002) no. 1, pp. 1-24. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2002_8_5A_1_a0/
[1] L’insegnamento e l’apprendimento della matematica a livello universitario, Bollettino UMI, La Matematica nella Società e nella Cultura, Serie VIII, Vol. III-A, Aprile 2000, 81-103. | fulltext bdim | MR
,[2] Ricerca in didattica della matematica: alcuni studi italiani, Bollettino UMI, La Matematica nella Società e nella Cultura, Serie VIII, Vol. IV-A, Aprile 2001, 117-150. ¨ | fulltext bdim
,[3] Mathematics, Mathematics Education and Mathematicians: an Unbalanced Triangle, ICMI Bulletin n. 49, Dec. 2000, 60-65 (l’ICMI Bulletin è disponibile anche in rete all’indirizzo http://www.mathunion.org/ICMI/bulletin/).
,[4] Allgemeinbildung und Mathematik, Beltz, 1996.
,[5] La storia della didattica della matematica in Italia: alcune riflessioni, Boll. Acc. Gioenia, Catania, 25 (1992), 195-210.
,[6] Enquiry in Mathematics and Mathematics Education, Cap 15 di Constructing Mathematical Knowledge: Epistemology and Math Education, P. Ernest Ed., Falmer Press, 1994. | MR | Zbl
,[7] Calculus Reform - For the Millions, AMS Notices, 44, May 1997, 559-563. | Zbl
,[8] Investigations into Assessment in Mathematics Education e Cases of Assessment in Mathematics Education (ICMI Study, 2 voll) Kluwer, 1993.
,[9] Anche il calcolo letterale può essere intelligente. Archimede 34, n. 4 (1982), 163-173.
- ,[10] Obiettivi e metodi di ricerca in didattica della matematica, Bollettino UMI, La Matematica nella Società e nella Cultura, Serie VIII, Vol. III-A, Agosto 2000, 175-199. | fulltext bdim
,[11] La Matematica, Energie nove, 1919, 196-199.
,[12] Un contributo di Francesco Severi alle riviste di Piero Gobetti, Archimede 48, n. 2 (1996), 115-121
,[13] Matematica per Discipline Bio-Mediche, McGraw-Hill, 1991.
,[14] Zentralblatt für Didaktik der Mathematik (International Reviews on Mathematical Education), FIZ (Karlsruhe).