Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_2001_8_4A_2_a3, author = {Ded\`o, Maria}, title = {Pi\`u matematica per chi insegna matematica}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {247--275}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 4A}, number = {2}, year = {2001}, zbl = {1194.00037}, mrnumber = {1867482}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2001_8_4A_2_a3/} }
Dedò, Maria. Più matematica per chi insegna matematica. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 4A (2001) no. 2, pp. 247-275. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2001_8_4A_2_a3/
[1] Purposes and methods of research in mathematics education, Notices of the AMS, December 1999; traduzione italiana Obiettivi e metodi di ricerca in didattica della matematica, BUMI, sez. A, serie VIII, vol. III-A, agosto 2000, pagg. 175-200. | fulltext bdim
,[2] The teaching and learning of mathematics at university level, Notices of the AMS, June-July 2000; traduzione italiana L’insegnamento e l’apprendimento della Matematica a livello universitario, BUMI sez. A, serie VIII, vol. III-A, aprile 2000, pagg. 81-103. | MR | Zbl
,[3] Elogio dell’ozio, TEA, 1990.
,[4] Ma-Lì, Le Monnier, 1999.
- - ,[5] Matematica e letteratura, in «Matematica e cultura 2000», a cura di Michele Emmer, Springer 2000. | Zbl
,[6] Nel nome della scienza, TranseuroPA, 1998.
,[7] Matematica descrittiva e matematica artigianale, in «L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate», 16, n. 5/6 (1993), 469-483.
,[8] Errori nei testi scolastici: algebra...:geometria...:analisi, Archimede, vol. 45, 1993; ...: calcolo numerico, logica, informatica...: probabilità, statistica, matematizzazione...: oltre i programmi ministeriali Archimede, vol. 46, 1994 (N.B. si tratta di una serie di sei articoli).
,[9] Sui fondamenti dell’analisi, Boll. Mathesis, 2 (1910), 31-37. | Jbk 41.0086.05
,[10] Il rigore nell’insegnamento preuniversitario, in «L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate», 16 n. 5/6 (1993), 461-468.
,[11] Ricerca e insegnamento della Matematica, conflitto o sintesi?, in «Matematica e cultura 2000», a cura di Michele Emmer, Springer 2000.
,[12] La scoperta matematica, Feltrinelli, 1970.
,[13] Problemi sulla didattica della matematica, Boll. U.M.I. (4), 12 (1975), 235-251. | MR
,[14] Tendenze attuali nell’insegnamento della matematica, Memorie di Matematica e di Scienze Fisiche e Naturali 100°, vol. VI, fasc. 17 (1982), 183-196.
,[15] Mostre di matematica: soltanto una moda o una strategia interessante?, in corso di pubblicazione su Boll.U.M.I., sez. A.
,[16] 100 jeux mathématiques du «Monde», éditions Pole, 1999.
- ,[17] Come risolvere i problemi di matematica, Feltrinelli, 1967.
,[18] Ripensando l’educazione matematica, Editrice La Scuola, 1994.
,[19] Geometry and the imagination in Minneapolis.
- - - ,