Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_2001_8_4A_2_a2, author = {Caglioti, Giuseppe}, title = {Strutture numeriche, autoorganizzazione e senso del bello}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {209--245}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 4A}, number = {2}, year = {2001}, zbl = {1194.00022}, mrnumber = {1298431}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2001_8_4A_2_a2/} }
Caglioti, Giuseppe. Strutture numeriche, autoorganizzazione e senso del bello. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 4A (2001) no. 2, pp. 209-245. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2001_8_4A_2_a2/
[1] La bellezza salverà il mondo, in AA.VV., L’uomo, i Limiti e la Speranza. Una rotta verso il Terzo Millennio, a cura di G. Giorello e E. Sindoni, Edizioni Piemme, Milano, 1995.
- ,[2] v. ad esempio Sinergetica, il segreto del successo della natura, Bollati Boringhieri, Torino, 1984.
,[3] 8, P. Bisogno, Direttore, Franco Angeli, Milano (1988) pp. 161-177.
, in Sinergetica e Weltanschauung, Sinergetica, AA.VV., Saggi sulla coerenza e auto-organizzazione in natura, Prometheus[4] At Home in the Universe, The Search for the Laws of Self-organization and Complexity. Oxford University Press, New York, Oxford, 1995.
,[5] Bellezza e verità. Le ragioni dell’estetica nella scienza, Garzanti, Milano, 1990, pag. 105.
, in[6] Opere scelte, a cura di Enrico Bellone, Bollati Boringhieri, Torino, 1988, p. 570.
, in[7] Simmetrie infrante nella scienza e nell’arte, CLUP, Milano (1983). Seconda edizione, CittàStudi, Milano, 1994 (disponibile anche in edizioni estere: in inglese, The Dynamics of Ambiguity, Springer, Berlin, Heidelberg, New York, (1992); in tedesco (Vieweg, Braunschweig 1990), in russo (MIR, Moscow, 1997) e in giapponese, Kodansha (Tokyo 1997)). | DOI | MR
,[8] Eidos e Psiche. Struttura della materia e dinamica dell’immagine, Ilisso, Nuoro, 1995 (disponibile anche in giapponese, Hakuyosha Co., 2001).
,[9] Casanova e la scienza, Moretti & Vitali, Bergamo, 1998.
,[10] The Feynman Lectures on Physics, Addison-Wesley, 1966. Vol. III, Quantum Mechanics, v. in particolare il Cap. 17: Symmetry and Conservation Laws.
- - ,[11] Lettera a Chr. Goldbach, 17 aprile 1712 in Epistolae ad diversos, theologici, iuridici, medici, philosophici, mathematici, historici et philologici argumentis, ed. Chr. Kortholt, Lipsia, B. Chr. Breitkopf.
,[12]
, Disegni Anatomici nella Biblioteca Reale di Windsor, n. 72 verso.[13] Flora del Campo dei Fiori e delle Prealpi Lombarde, Andrea Lazzarini Editore, 1998.
e , - , in Self-organization in Non-equilibrium Systems, Wiley, New York, 1977. |[15] Oggetti frattali, Einaudi, Torino, 1987 (Ediz. Originale, 1975)
,[16] Fractals everywhere, Academic Press, 1988. | MR | Zbl
,[17] La bellezza dei frattali, Bollati Boringhieri, Torino, 1987. | MR
- ,[18] Indu temples: model of a fractal universe, The Visual Computer, 5, 243-258, Springer Verlag (1989).
,[19] Eloge de la simulation. De la vie des langages à la synthèse des images, Collection Milieux, Champ Vallon, 1986. | MR
, prefaction de F. Dagognet,[20] Simmetria e natura, Dalle armonie delle figure alle invarianze delle leggi, Presentazione di Giulio Giorello, Editori Laterza, Roma, Bari 2000.
,