Convergence and uniqueness problems for Dirichlet forms on fractals
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 3B (2000) no. 2, pp. 431-460

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

$M_{1}$ è un particolare operatore di minimizzazione per forme di Dirichlet definite su un sottoinsieme finito di un frattale $K$ che è, in un certo senso, una sorta di frontiera di $K$. Viene talvolta chiamato mappa di rinormalizzazione ed è stato usato per definire su $K$ un analogo del funzionale $u \mapsto \int |\text{grad} u|^{2}$ e un moto Browniano. In questo lavoro si provano alcuni risultati sull'unicità dell'autoforma (rispetto a $M_{1}$ ), e sulla convergenza dell'iterata di $M_{1}$ rinormalizzata. Questi risultati sono collegati con l'unicità del moto Browniano e con l'omogeneizzazione sui frattali.
@article{BUMI_2000_8_3B_2_a10,
     author = {Peirone, Roberto},
     title = {Convergence and uniqueness problems for {Dirichlet} forms on fractals},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {431--460},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 3B},
     number = {2},
     year = {2000},
     zbl = {0958.31005},
     mrnumber = {MR1769995},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_2_a10/}
}
TY  - JOUR
AU  - Peirone, Roberto
TI  - Convergence and uniqueness problems for Dirichlet forms on fractals
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 2000
SP  - 431
EP  - 460
VL  - 3B
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_2_a10/
LA  - en
ID  - BUMI_2000_8_3B_2_a10
ER  - 
%0 Journal Article
%A Peirone, Roberto
%T Convergence and uniqueness problems for Dirichlet forms on fractals
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 2000
%P 431-460
%V 3B
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_2_a10/
%G en
%F BUMI_2000_8_3B_2_a10
Peirone, Roberto. Convergence and uniqueness problems for Dirichlet forms on fractals. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 3B (2000) no. 2, pp. 431-460. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_2_a10/