On the canonical ideal of a set of points
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 3B (2000) no. 1, pp. 221-261

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Dato un insieme $X$ di $s$ punti nello spazio proiettivo, si costruisce un esplicito ideale canonico $\mathcal{I}$ nel suo anello di coordinate $R$. Si descrivono le componenti omogenee di $\mathcal{I}$ e la struttura della mappa di moltiplicazione $R_{\sigma}\otimes\mathcal{I}_{\sigma+1} \to \mathcal{I}_{2\sigma+1}$, dove $\sigma=\max\{i \mid H_{X}(i) s\}$. Tra le applicazioni ci sono varie caratterizzazioni di insiemi di punti coomologicamente uniformi, disuguaglianze nelle loro funzioni di Hilbert, il calcolo del primo modulo delle sizigie di $\mathcal{I}$ in casi particolari, una generalizzazione della «trasformata di Gale» a trasformate canoniche di grado superiore e infine alcune osservazioni sui codici MDS.
@article{BUMI_2000_8_3B_1_a12,
     author = {Kreuzer, Martin},
     title = {On the canonical ideal of a set of points},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {221--261},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 3B},
     number = {1},
     year = {2000},
     zbl = {0971.14037},
     mrnumber = {MR1755711},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_1_a12/}
}
TY  - JOUR
AU  - Kreuzer, Martin
TI  - On the canonical ideal of a set of points
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 2000
SP  - 221
EP  - 261
VL  - 3B
IS  - 1
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_1_a12/
LA  - en
ID  - BUMI_2000_8_3B_1_a12
ER  - 
%0 Journal Article
%A Kreuzer, Martin
%T On the canonical ideal of a set of points
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 2000
%P 221-261
%V 3B
%N 1
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_1_a12/
%G en
%F BUMI_2000_8_3B_1_a12
Kreuzer, Martin. On the canonical ideal of a set of points. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 3B (2000) no. 1, pp. 221-261. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_2000_8_3B_1_a12/