Polynomial identities of nil algebras of bounded index
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 2B (1999) no. 3, pp. 673-691
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
Lo scopo di questo lavoro è di dare una nuova descrizione del $T$-ideale generato dalla nil-identità $x^{n}=0$ come immagine omeomorfa della $n$-esima potenza tensoriale simmetrica dell'algebra associativa libera $K \langle X \rangle$ su un campo $K$ di caratteristica $0$. Come applicazione calcoliamo il carattere delle conseguenze multilineari di grado $\leq n+2$ dell'identità $x^{n}=0$.
@article{BUMI_1999_8_2B_3_a11,
author = {Benanti, Francesca and Drensky, Vesselin},
title = {Polynomial identities of nil algebras of bounded index},
journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
pages = {673--691},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 8, 2B},
number = {3},
year = {1999},
zbl = {0943.16007},
mrnumber = {MR1719534},
language = {en},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_3_a11/}
}
TY - JOUR AU - Benanti, Francesca AU - Drensky, Vesselin TI - Polynomial identities of nil algebras of bounded index JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1999 SP - 673 EP - 691 VL - 2B IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_3_a11/ LA - en ID - BUMI_1999_8_2B_3_a11 ER -
Benanti, Francesca; Drensky, Vesselin. Polynomial identities of nil algebras of bounded index. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 2B (1999) no. 3, pp. 673-691. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_3_a11/