Minimal sections of conic bundles
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 2B (1999) no. 2, pp. 401-428

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Sia $p : X \to P^{2}$ un fibrato in coniche standard con curva discriminante $\Delta$ di grado $d$. La varietà delle sezioni minime delle superfici $p^{-1}(C)$, dove $C$ è una curva di grado $d-3$, si spezza in due componenti $\mathcal{C}_{+}$ e $\mathcal{C}_{-}$. Si prova che, mediante la mappa di Abel-Jacobi $\Phi$, una di queste componenti domina la Jacobiana intermedia $JX$, mentre l'altra domina il divisore theta $\Theta\subset JX$. Questi risultati vengono applicati ad alcuni threefold di Fano birazionalmente equivalenti a un fibrato in coniche. In particolare si prova che il generico threefold di Fano di grado dieci è birazionale a una ipersuperficie di tipo $(2, 2)$ nel prodotto di Segre di due piani proiettivi.
@article{BUMI_1999_8_2B_2_a16,
     author = {Iliev, Atanas},
     title = {Minimal sections of conic bundles},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {401--428},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 2B},
     number = {2},
     year = {1999},
     zbl = {0968.14019},
     mrnumber = {MR1706556},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_2_a16/}
}
TY  - JOUR
AU  - Iliev, Atanas
TI  - Minimal sections of conic bundles
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1999
SP  - 401
EP  - 428
VL  - 2B
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_2_a16/
LA  - en
ID  - BUMI_1999_8_2B_2_a16
ER  - 
%0 Journal Article
%A Iliev, Atanas
%T Minimal sections of conic bundles
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1999
%P 401-428
%V 2B
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_2_a16/
%G en
%F BUMI_1999_8_2B_2_a16
Iliev, Atanas. Minimal sections of conic bundles. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 2B (1999) no. 2, pp. 401-428. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1999_8_2B_2_a16/