DMF-algebras: representation and topological characterization
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 1B (1998) no. 2, pp. 369-390

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Gli insiemi parziali sono coppie $(A, B)$ di sottoinsiemi di $X$, dove $A \cap B \neq 0$. Gli insiemi parziali su $X$ costituiscono una DMF-algebra, ossia un'algebra di De Morgan in cui la negazione ha un solo punto fisso. Dimostriamo che ogni DMF-algebra è isomorfa a un campo di insiemi parziali. Utilizzando gli insiemi parziali su $X$ come aperti, introduciamo il concetto di spazio topologico parziale su $X$. Infine associamo ad ogni DMF-algebra $\mathcal{A}$ uno spazio topologico parziale i cui clopen compatti costituiscono un campo d'insiemi parziali isomorfo ad $\mathcal{A}$.
@article{BUMI_1998_8_1B_2_a5,
     author = {Negri, Maurizio},
     title = {DMF-algebras: representation and topological characterization},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {369--390},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 1B},
     number = {2},
     year = {1998},
     zbl = {0907.06011},
     mrnumber = {MR1638155},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1998_8_1B_2_a5/}
}
TY  - JOUR
AU  - Negri, Maurizio
TI  - DMF-algebras: representation and topological characterization
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1998
SP  - 369
EP  - 390
VL  - 1B
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1998_8_1B_2_a5/
LA  - en
ID  - BUMI_1998_8_1B_2_a5
ER  - 
%0 Journal Article
%A Negri, Maurizio
%T DMF-algebras: representation and topological characterization
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1998
%P 369-390
%V 1B
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1998_8_1B_2_a5/
%G en
%F BUMI_1998_8_1B_2_a5
Negri, Maurizio. DMF-algebras: representation and topological characterization. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 8, 1B (1998) no. 2, pp. 369-390. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1998_8_1B_2_a5/