Su una proprietà caratteristica delle teorie incomplete.
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 21 (1966) no. 3, pp. 292-301.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{BUMI_1966_3_21_3_a9,
     author = {Magari, Roberto},
     title = {Su una propriet\`a caratteristica delle teorie incomplete.},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {292--301},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 3, 21},
     number = {3},
     year = {1966},
     zbl = {0158.00801},
     mrnumber = {205817},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1966_3_21_3_a9/}
}
TY  - JOUR
AU  - Magari, Roberto
TI  - Su una proprietà caratteristica delle teorie incomplete.
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1966
SP  - 292
EP  - 301
VL  - 21
IS  - 3
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1966_3_21_3_a9/
LA  - it
ID  - BUMI_1966_3_21_3_a9
ER  - 
%0 Journal Article
%A Magari, Roberto
%T Su una proprietà caratteristica delle teorie incomplete.
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1966
%P 292-301
%V 21
%N 3
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1966_3_21_3_a9/
%G it
%F BUMI_1966_3_21_3_a9
Magari, Roberto. Su una proprietà caratteristica delle teorie incomplete.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 21 (1966) no. 3, pp. 292-301. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1966_3_21_3_a9/

[1] E. W. Beth , I fondamenti logici della matematica, Feltrinelli, Milano 1963. | MR

[2] E. Casari , Lineamenti di logica matematica, Feltrinelli, Milano, 1960. | Zbl

[3] L. Henkin , La structure algébrique des théories mathématiques, Gauthier-Villars, Paris 1956. | Zbl

[4] R. Magari , Calcoli generali e spazi Vα (Calcoli generali I), Le matematiche vol. XXI fasc. 1 (1966) pp. 83-108. | MR | Zbl

[5] R. Magari , Calcoli generali con più di un operatore deduzione (Calcoli generali II), ibidem pp. 135-149. | MR | Zbl

[6] R. Magari , Sull'introduzione dei connettivi in un calcolo generale (Calcoli generali III), (in corso di pubblicazione in Le Matematiche). | MR | Zbl

[7] P. Mangani , Osservazioni sui legami fra i «Calcoli generali» e le algebre di Boole, Le Matematiche, Vol. XXI, Fasc. 2 (1966). | MR | Zbl

[8] R. Sikorski , Boolean Algebras, Springer Verlag, Berlin, 1960. | MR | Zbl