Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_1965_3_20_3_a8, author = {Campanato, Sergio and Stampacchia, Guido}, title = {Sulle maggiorazioni in $L^{p}$ nella teoria delle equazioni ellittiche.}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {393--399}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 3, 20}, number = {3}, year = {1965}, zbl = {0142.37604}, mrnumber = {192169}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a8/} }
TY - JOUR AU - Campanato, Sergio AU - Stampacchia, Guido TI - Sulle maggiorazioni in $L^{p}$ nella teoria delle equazioni ellittiche. JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1965 SP - 393 EP - 399 VL - 20 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a8/ LA - it ID - BUMI_1965_3_20_3_a8 ER -
%0 Journal Article %A Campanato, Sergio %A Stampacchia, Guido %T Sulle maggiorazioni in $L^{p}$ nella teoria delle equazioni ellittiche. %J Bollettino della Unione matematica italiana %D 1965 %P 393-399 %V 20 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a8/ %G it %F BUMI_1965_3_20_3_a8
Campanato, Sergio; Stampacchia, Guido. Sulle maggiorazioni in $L^{p}$ nella teoria delle equazioni ellittiche.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 20 (1965) no. 3, pp. 393-399. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a8/
[1] Proprietà di holderianità di alcune classi di funzioni, Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa, Vol. XVII, 1963, pp. 175-188. | fulltext mini-dml | MR | Zbl
,[2] Equazioni ellittiche del II° ordine e spazi L(2, λ), in corso di stampa su Annali di Matematica. | MR | Zbl
,[3] Una generalizzazione del teorema di Riesz-Thorin, Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa, Vol. XIX, 1965. pp. 87-100. | fulltext mini-dml | Zbl
e ,[4] Spazi L(p, θ)(Ω, δ) e loro proprietà, in corso di starapa su Annali di Maternatica.
,[5] Commutativé de deux foncteurs d'interpolation et application, Thèse, Paris. | MR | Zbl
,[6] On functions of bounded mean oscillation, Comm. Pure e Appl. Math., Vol. 14, 1961, pp. 415-426. | Zbl
e ,[7] I problemi al contorno per le equazioni differenziali di tipo ellittico, Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa, Vol. XII, 1958, pp. 217-358. | fulltext mini-dml | Zbl
e ,[8] Mean oscillation over cubes and Holder continuity, Proc. Amer. Math. Soc. Vol. 15, 1964, pp. 717-721. | MR | Zbl
,[9] On convolution operators leaving Lp,λ spaces invariant, in corso di pubblicazione.
,[10]Espaces d'interpolation et théorème de Soboleff, in corso di pubblicazione su Ann. Inst. Fourier. | fulltext mini-dml | MR | Zbl
,[11] Some function spaces defined using the mean oscillation over cubes, in corso di stampa su Ann Scuola Norm. Sup. Pisa. | fulltext mini-dml | MR | Zbl
,[12] L(p,λ)-Spaces and Interpolation, Comm. Pure Appl. Math. Vol. XVII, 1964, pp. 293-306. | MR | Zbl
,[13] The spaces L(p, λ), N(p, λ) and interpolation, Ann. Scuola Norm. Sup. Pisa, Vol. XIX, 1965, pp. 443-462. | fulltext mini-dml | MR | Zbl
,