Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_1965_3_20_3_a3, author = {Cavallucci, Angelo}, title = {Su un questione di invarianza di polinomi ugualmente forti a prodotti di polinomi quasiellittici.}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {351--357}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 3, 20}, number = {3}, year = {1965}, zbl = {0147.09303}, mrnumber = {190556}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a3/} }
TY - JOUR AU - Cavallucci, Angelo TI - Su un questione di invarianza di polinomi ugualmente forti a prodotti di polinomi quasiellittici. JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1965 SP - 351 EP - 357 VL - 20 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a3/ LA - it ID - BUMI_1965_3_20_3_a3 ER -
%0 Journal Article %A Cavallucci, Angelo %T Su un questione di invarianza di polinomi ugualmente forti a prodotti di polinomi quasiellittici. %J Bollettino della Unione matematica italiana %D 1965 %P 351-357 %V 20 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a3/ %G it %F BUMI_1965_3_20_3_a3
Cavallucci, Angelo. Su un questione di invarianza di polinomi ugualmente forti a prodotti di polinomi quasiellittici.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 20 (1965) no. 3, pp. 351-357. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_3_a3/
[1] Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici, «Boll. U.M.I.» XX (1965). | fulltext bdim | MR | Zbl
,[2] Sulle proprietà differenziali delle soluzioni delle equazioni quasiellittiche relativamente a domini normali, «Boll. U. M. I.», XIX, 465-77 (1964). | fulltext bdim | MR | Zbl
,[3] Linear partial differential operators, Springer, Berlin 1963. | MR
,[4] Problemi al contorno per una certa classe di equazioni lineari alle derivate parsiali, «Atti Sem. Mat. Fis. Modena», XIII, 119-64 (1964). | MR | Zbl
,[5] Problemi al contorno per una certa classe di operatori ipoellittici, «Atti Conv. Equaz. Deriv. Parziali», Nervi 25-27 marzo 1965. | MR | Zbl
,[6] Problemi con condizioni omogenee al contorno per una certa classe di operatori formalmente ipoellittici (in corso di stampa). | MR | Zbl
.[7] Osservazioni sulla ipoellitticità, «Boll. U. M. I.», XVIII, 420-32 (1963). | MR | Zbl
,[8] Su un problema tipico relativo a una certa classe di equazioni ipoellittiche, «Atti Acc. Sc. Bologna», s. XII, t. I, 1-26 (1964). | MR | Zbl
,[9] Su un problema al contorno per certe equasioni ipoellittiche, «Rev. Roum. Math. Pures et Appl.», t. IX, n. 7, 643-53 (1964). | MR | Zbl
,[10]Sulle tracce di un certo spazio funzionale, nota I «Rend. Acc. Naz. Lincei», VIII, 37, 28-34 (1964); nota II ibidem VIII, 38,1-6 (1965). | Zbl
,