Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici.
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 20 (1965) no. 2, pp. 169-176.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{BUMI_1965_3_20_2_a1,
     author = {Barozzi, Giulio Cesare},
     title = {Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici.},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {169--176},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 3, 20},
     number = {2},
     year = {1965},
     zbl = {0128.32804},
     mrnumber = {203246},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_2_a1/}
}
TY  - JOUR
AU  - Barozzi, Giulio Cesare
TI  - Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici.
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1965
SP  - 169
EP  - 176
VL  - 20
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_2_a1/
LA  - it
ID  - BUMI_1965_3_20_2_a1
ER  - 
%0 Journal Article
%A Barozzi, Giulio Cesare
%T Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici.
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1965
%P 169-176
%V 20
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_2_a1/
%G it
%F BUMI_1965_3_20_2_a1
Barozzi, Giulio Cesare. Sul prodotto di polinomi quasi-ellittici.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 20 (1965) no. 2, pp. 169-176. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1965_3_20_2_a1/

[1] G. C. Barozzi , Sul multi-indice degli operatori quasi-ellittici, " Bollettino U.M.I.", vol. 19 (1964), pagg. 289-299; | fulltext bdim | MR | Zbl

[2] L. Hörmander , Linear partial differential operators, Berlin 1963;

[3] B. Pini , Proprietà locali delle soluzioni di una classe di equazioni ipoellittiche, "Rendiconti Sem. Mat. Università Padova", vol. XXXII (1962), pagg. 221-238; | fulltext mini-dml | MR | Zbl

[4] L. P. Volevic , Proprietà locali delle soluzioni dei sistemi quasi-ellitici, " Mat. Sbornik ", vol. 59 (101) (1962) pagg. 3-52 (in russo).