Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_1961_3_16_4_a5, author = {Caradonna, Gaetano}, title = {Sull'esistenza delle soluzioni per alcuni sistemi di equazioni integrodifferenziali.}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {398--407}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 3, 16}, number = {4}, year = {1961}, zbl = {0149.08203}, mrnumber = {141965}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1961_3_16_4_a5/} }
TY - JOUR AU - Caradonna, Gaetano TI - Sull'esistenza delle soluzioni per alcuni sistemi di equazioni integrodifferenziali. JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1961 SP - 398 EP - 407 VL - 16 IS - 4 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1961_3_16_4_a5/ LA - it ID - BUMI_1961_3_16_4_a5 ER -
%0 Journal Article %A Caradonna, Gaetano %T Sull'esistenza delle soluzioni per alcuni sistemi di equazioni integrodifferenziali. %J Bollettino della Unione matematica italiana %D 1961 %P 398-407 %V 16 %N 4 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1961_3_16_4_a5/ %G it %F BUMI_1961_3_16_4_a5
Caradonna, Gaetano. Sull'esistenza delle soluzioni per alcuni sistemi di equazioni integrodifferenziali.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 16 (1961) no. 4, pp. 398-407. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1961_3_16_4_a5/
[1] Il problema di Darboux per una equazione di tipo iperbolico in due variabili, «Ricerche di Mat.», 4 (1955), 15-29. | MR | Zbl
,[2] Sull'esistenza delle soluzioni dei problemi relative alle equazioni non lineari di tipo iperbolico in due variabili, «Le Matematiche», Vol. XIV, fasc. I (1959), 67-80. | MR | Zbl
,[3] Un problema ai limiti per una classe di sistemi di equazioni integrali, «Annali di Mat.», Tomo LI (1960), 139-146. | MR | Zbl
,[4] Der Fixpunksatz in Funktionalräumen, «Studia Math.»; 2 (1930), 171-180. | fulltext mini-dml | Jbk 56.0355.01
,[5] Su alcuni sistemi iperbolici di equazioni a derivate parziali del primo ordine, «Ricerche di Mat», 8 (1959), 240-269. | MR | Zbl
,[6] Alcune osservasioni su certi teoremi di compattezza e sul problema di Darboux, «Rend. dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti in Napoli», Serie 4, Vol. XXVII, (1960), 25-35. | MR | Zbl
,