Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{BUMI_1959_3_14_4_a2, author = {Quilghini, Demore}, title = {Generalizzazione di un teorema di {Stokes} sul potenziale gravitazionale di una massa fluida in equilibrio e nuovo limite della velocit\`a di rotazione.}, journal = {Bollettino della Unione matematica italiana}, pages = {482--488}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 3, 14}, number = {4}, year = {1959}, zbl = {0091.41902}, mrnumber = {115452}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a2/} }
TY - JOUR AU - Quilghini, Demore TI - Generalizzazione di un teorema di Stokes sul potenziale gravitazionale di una massa fluida in equilibrio e nuovo limite della velocità di rotazione. JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1959 SP - 482 EP - 488 VL - 14 IS - 4 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a2/ LA - it ID - BUMI_1959_3_14_4_a2 ER -
%0 Journal Article %A Quilghini, Demore %T Generalizzazione di un teorema di Stokes sul potenziale gravitazionale di una massa fluida in equilibrio e nuovo limite della velocità di rotazione. %J Bollettino della Unione matematica italiana %D 1959 %P 482-488 %V 14 %N 4 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a2/ %G it %F BUMI_1959_3_14_4_a2
Quilghini, Demore. Generalizzazione di un teorema di Stokes sul potenziale gravitazionale di una massa fluida in equilibrio e nuovo limite della velocità di rotazione.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 14 (1959) no. 4, pp. 482-488. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a2/
[1] Nuovo limite superiore delle velocità angolari dei fluidi omogenei, rotanti uniformemente limitati da figura di equilibrio, «Atti Acc. dei Lincei», Anno CCCVII, Serie V, Vol. XIX, 1° semestre pgg. 666-668, (Roma 1910) | Jbk 41.0785.02
,[2] Sulle vulocità angolari degli astri rotanti nella teoria dell'equilibrio relativo, «Rend. Circ. Mat. di Palermo», Tomo LVII, pgg. 308-310, (Pelermo 1933). | Zbl
,[3] Figures planétaires et géodésie, «Cahiers Scientifiques», Vol XII, cap.lo II, p. 40, (Paris 1932). | Jbk 58.1300.03 | Zbl
,[4] Figures d'équilibre d'une masse fluide, Cap.lo V, p 97, (Paris 1903). | Jbk 34.0757.05
,[5] Gleichgewichtsfiguren rotierender flüssigkeiten, Cap.lo II, p 10. (Berlin 1933). | Jbk 59.1441.12 | Zbl
,