La determinazione del gruppo delle proiettività di una retta in sè in alcuni particolari piani grafici finiti non desarguesiani.
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 14 (1959) no. 4, pp. 543-547.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{BUMI_1959_3_14_4_a13,
     author = {Barlotti, Adriano},
     title = {La determinazione del gruppo delle proiettivit\`a di una retta in s\`e  in alcuni particolari piani grafici finiti non desarguesiani.},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {543--547},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 3, 14},
     number = {4},
     year = {1959},
     zbl = {0091.32601},
     mrnumber = {124811},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a13/}
}
TY  - JOUR
AU  - Barlotti, Adriano
TI  - La determinazione del gruppo delle proiettività di una retta in sè  in alcuni particolari piani grafici finiti non desarguesiani.
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1959
SP  - 543
EP  - 547
VL  - 14
IS  - 4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a13/
LA  - it
ID  - BUMI_1959_3_14_4_a13
ER  - 
%0 Journal Article
%A Barlotti, Adriano
%T La determinazione del gruppo delle proiettività di una retta in sè  in alcuni particolari piani grafici finiti non desarguesiani.
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1959
%P 543-547
%V 14
%N 4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a13/
%G it
%F BUMI_1959_3_14_4_a13
Barlotti, Adriano. La determinazione del gruppo delle proiettività di una retta in sè  in alcuni particolari piani grafici finiti non desarguesiani.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 14 (1959) no. 4, pp. 543-547. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1959_3_14_4_a13/

[1] André J. , Projektive Ebenen über Fastkörpern, «Math. Zeitschrift», 62, 137-160 (1955). | MR | Zbl

[2] Hughes D. H. , A class of non-Desarguesian projective planes, «Canadian J. Math.», 9, 378-388 (1957). | MR | Zbl

[3] Lenz H. , Beispiel einer endlichen projektiven Ebene, in der einige, aber nicht alle Vierecke kollineare Diagonalpunkte haben, «Arch. Math.», 4, 327-330 (1953). | MR | Zbl

[4] Pickert G. , Projektive Ebenen, Berlin, Springer, 1955. | MR | Zbl

[5] Rosati L. A. , I gruppi di collineazioni dei piani di Hughes, «Boll. U. M. I.», (3) 13, 505-513 (1958). | fulltext bdim | MR | Zbl

[6] Segre B. , Lezioni di geometria moderna, vol. I, Bologna, Zanichelli, 1948. | MR | Zbl

[7] Veblen O. and J. H. M. Wedderburn , Non desarguesian and non pascalian geometries, «Trans. Amer. Math. Soc.», 8, 379-388 (1907). | Jbk 38.0502.01

[8] Zappa G. , Reticoli e geometrie finite, lezioni raccolte da G. ZACHER, Napoli, Liguori, 1952. | MR | Zbl

[9] Zappa G. , Gruppi, corpi, equazioni, a cura di R. PERMUTTI, II ed. Napoli, Liguori, 1954. | Zbl

[10] Zappa G. , Sui gruppi di collineazioni dei piani di Hughes, «Boll. U. M. I.», (3), 12, 507-516 (1957). | fulltext bdim | MR | Zbl