Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 13 (1958)
no. 3
Précédent
Suivant
Volume 13 (1958) no. 3
Sommaire
Deformazione proiettiva dei tritessuti e delle trasformazioni puntuali di
$2^{\rm a}$
specie.
Vaona, Guido
p. 295-300
Sull'instabilità dei modi TEM in un cavo multipolare.
Raggi, Bianca
p. 301-307
Sulle risoluzione del problema di Darboux per l'equazione
$s=f(x,\,y,\,z)$
.
Guglielmino, Francesco
p. 308-318
Su una limitazione degli autovalori relativi a problemi al contorno per equazioni differenziali a derivate parziali di ordine
$2n$
.
de Vito, Luciano
p. 319-326
Ulteriori considerazioni sul movimento di un ghiacciaio e sulla determinazione del profilo di una sua sezione retta.
Agostinelli, Cataldo
p. 327-334
Sulle maggioranti i numeri caratteristici di una matrice quadrata.
Picone, Mauro
p. 335-340
Sul moto centrale di un punto-massa veloce. Nota I.
Pignedoli, Antonio
p. 341-350
Sull'approssimazione di numeri algebrici mediante numeri algebrici.
Bombieri, Enrico
p. 351-354
Alcune congruenze di Bianchi.
Ginatempo, Nicola
p. 355-359
Sulla traiettoria ottima di un missile leggero soggetto a forza gravitazionale centrale in atmosfera resistente.
Capra, Vincenzo
p. 360-371
Un criterio di sommazione per le serie di potenze.
Francia, Giovanni
p. 372-382
On the solution of the differential equation
$f(x,y,y^{(1)},\ldots,y^{(n)})=0$
.
Abian, Smbat
;
Brown, Arthur B.
p. 383-394
Su alcuni sistemi di elementi curvilinei.
Terracini, Alessandro
p. 395-405
Varietà di prima specie e varietà intersezioni complete.
Marchionna, Ermanno
p. 406-417
On Bessel polynomials.
Rajagopal, A. K.
p. 418-422
Relazioni.
p. 423-425
A proposito dei corsi di geometria nelle nostre Università.
Villa, Mario
p. 426-429
Considerazioni sulla cinematica del punto.
Arrighi, Gino
p. 430-437
Recensioni.
p. 438-451
Notizie.
p. 452-464