Parcourir par

  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Congrès
  • Sources

Geodesic


    Parcourir par

    • Revues
    • Séminaires
    • Livres
    • Congrès
    • Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 13 (1958)
no. 2
Précédent Suivant

Volume 13 (1958) no. 2

Sommaire


Sulle corrispondenze polari.
Speranza, Francesco
p. 157-159

Invarianti proiettivo-differenziali di contatto di una superficie di $S_{4}$.
Picasso, Ettore
p. 160-172

Su una nuova equazione delle onde piane magneto-idrodinamiche propagantisi in una generica direzione ed una sua applicazione.
Crupi, Giovanni
p. 173-178

Alcune notevoli classi di trasformazioni puntuali di uno spazio proiettivo in sé.
Speranza, Francesco
p. 179-188

Sopra i risultati di Fubini sull'inversione del teorema di permutabilità di Bianchi.
Marcus, F.
p. 189-195

Sui commutatori del gruppo modulare.
Villari, Gaetano
p. 196-201

Su un nuovo procedimento atto a determinare il profilo della sezione retta di un ghiacciaio.
Agostinelli, Cataldo
p. 202-213

Sobre las ecuaciones del movimento del satélite.
Marsicano, F. R.
p. 214-216

Trasformazioni di coordinate e movimento browniano.
Bertotti, Bruno
p. 217-223

Sur une classe d'équations différentielles quasi-homogènes du premier ordre.
Bandić, I.
p. 224-233

Sulla deformazione proiettiva delle trasformazioni puntuali di $1^{\rm a}$ specie fra piani.
Vaona, Guido
p. 234-239

Sulle geodetiche chiuse.
Blaschke, Wilhelm
p. 240-247

I manoscritti di Evangelista Torricelli e il prossimo Congresso di Faenza.
Tenca, Luigi
p. 248-252

Prospettive professionali e preparazione dei diplomati in Matematica.
Tricomi, Francesco G.
p. 253-260

Recensioni.
p. 261-270

Notizie.
p. 271-294
  • À propos
  • Contact
  • Mentions légales
  • Politique de confidentialité