Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 13 (1958)
no. 1
Précédent
Suivant
Volume 13 (1958) no. 1
Sommaire
Sulla teoria delle matrici nel corpo complesso.
Picone, Mauro
p. 1-6
Sulla teoria delle matrici.
Cherubino, Salvatore
p. 7-10
Sulle equazioni di Schrödinger integrabili per separazione di variabili.
Agostinelli, Cataldo
p. 11-23
Stable distributions and the transforms of Stieltjes and Le Roy.
Wintner, Aurel
p. 24-33
Un metodo per il calcolo approssimato di radici quadrate.
Rimini, Cesare
p. 34-37
Considerazioni sulle serie
$\sum_{s=1}^{\infty} P_{s}(t)e^{\rho_s t}$
.
Arrighi, Gino
p. 38-45
Sui prodotti ordinati di gruppi finiti.
Tibiletti, Cesarina Marchionna
p. 46-57
On some polynomials of Tricomi.
Carlitz, Leonard
p. 58-64
Su di una congettura di Sierpiński relativa alla possibilità in numeri naturali della
$5/n=1/x_{1}+1/x_{2}+1/x_{3}$
.
Palamà, Giuseppe
p. 65-72
Sul carattere oscillatorio delle soluzioni delle equazioni differenziali lineari omogenee del terzo ordine.
Villari, Gaetano
p. 73-78
Le trasformazioni puntuali fra due spazi proiettivi in una coppia a direzioni caratteristiche indeterminate.
Cantoni, Lionello
p. 79-83
L'equazione delle
$27$
rette della superficie cubica generale in un corpo finito. Nota II.
Rosati, Luigi Antonio
p. 84-99
Sui fronti d'onda nei corpi girevoli intorno ad un asse fisso.
Crupi, Giovanni
p. 100-104
Sulle congruenze di piani dello spazio proiettivo
$S_{4}$
.
Italiani, Mario
p. 105-111
Sull'integrazione delle formule di Serret-Frenet.
Ginatempo, Nicola
p. 112-115
On certain polynomials associated with orthogonal polynomials.
Dickinson, David
p. 116-124
Su una particolare equazione del terzo ordine.
Sacerdoti, Silvana
p. 125-126
Sulla velocità media dell'energia nei cristalli assorbenti.
Zuffi, Lina
p. 126-127
Le configurazioni parziali chiuse contenute nel piano,
$P$
, sul quasicorpo associativo di ordine
$9$
.
Magari, Roberto
p. 128-140
Risoluzione dell'equazione algebrica di 4° grado per mezzo del regolo calcolatore logaritmico.
Capra, Vincenzo
p. 141-146
Recensioni.
p. 147-149
Notizie.
p. 150-156