Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 12 (1957)
no. 4
Précédent
Suivant
Volume 12 (1957) no. 4
Sommaire
Sul tensore associato ad una corrispondenza fra spazi proiettivi.
Vranceanu, Gheorghe
p. 489-506
Sui gruppi di collineazioni dei piani di Hughes.
Zappa, Guido
p. 507-516
Sopra un teorema di unicità in problemi unidimensionali analoghi a quello di Stefan.
Sestini, Giorgio
p. 516-519
On the non-negativity of solutions of the heat equation.
Bellman, Richard
p. 520-523
Sulla velocità di gruppo nei mezzi elettricamente conduttori.
Nardini, Renato
p. 523-525
Sulla attenuazione nelle guide circolari con pareti assorbenti.
Caprioli, Luigi
p. 526-534
Integrals involving products of
$E$
-functions, Bessel-functions and generalized hypergeometric functions.
Ragab, F. M.
p. 535-551
Proprietà proiettive delle trasformazioni dualistiche.
Speranza, Francesco
p. 552-565
Studio qualitativo del sistema
$\dot x=ax^{2}+bxy+cy^{2}+f(x,y)$
,
$\dot y=dx^{2}+exy+hy^{2}+g(x,y)$
nell'intorno del punto singolare
$(0,\,0)$
.
Santoro, Paolo
p. 566-590
Estensione del teorema di convergenza del metodo dei momenti di S. Faedo.
Chiffi, Antonio
p. 591-595
Rappresentazione geometrica della labilità dei sistemi meccanici.
Todeschini, Bartolomeo
p. 596-603
Sulle onde piane magneto-idrodinamiche propagantisi in una generica direzione.
Crupi, Giovanni
p. 604-609
Una osservazione sulle condizioni al contorno dell'elettrodinamica dei corpi in moto.
Totaro, Carmelo
p. 609-611
L'equazione delle
$27$
rette della superficie cubica generale in un corpo finito. Nota I.
Rosati, Luigi Antonio
p. 612-626
Sopra-emisimmetria di tratti con eccezioni e teorema di Fabry.
Roux, Delfina
p. 627-635
Sulla risoluzione completa in numeri naturali dell'equazione indeterminata
$x^2+mx+p=(p+m+1)y^2$
, nei casi
$m=1$
,
$2$
.
Palamà, Giuseppe
p. 636-647
Alcune osservazioni sull'integrale secondo Riemann-Stieltjes.
Arnese, Giuseppe
p. 648-651
Sul diagramma di radiazione di un'antenna ad apertura circolare.
Corazza, Gian Carlo
;
Montebello, Carlo
p. 652-654
Un'osservazione sui coefficienti di Legendre-Stieltjes di una funzione non decrescente.
Gregorini, Giovanna
p. 655-657
Su un problema al contorno della elettrodinamica dei corpi in moto.
Totaro, Carmelo
p. 658-663
Relazioni
p. 664-672
Un'osservazione su un passo di un lavoro giovanile di Corrado Segre.
Terracini, Alessandro
p. 673-677
Matematici italiani del primo secolo dell'Italia unita.
Tricomi, Francesco G.
p. 678-679
I fondamenti della statica in una trattazione logico-deduttiva.
Arrighi, Gino
p. 679-688
Un caso d'impossibilità dell'equazione indeterminata:
$x^{2n} + y^{2n} = z^2$
.
Battaglia, Antonio
p. 689-694
Sul carattere di una particolare congruenza.
Rossi, Francesco Saverio
p. 694-697
Recensioni.
p. 698-714
Notizie.
p. 715-757