Una limitazione superiore per il numero di punti appartenenti a una $k$-calotta $C(k,0)$ di uno spazio lineare finito.
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 12 (1957) no. 1, pp. 67-70.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

@article{BUMI_1957_3_12_1_a12,
     author = {Barlotti, Adriano},
     title = {Una limitazione superiore per il numero di punti appartenenti a una  $k$-calotta $C(k,0)$ di uno spazio lineare finito.},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {67--70},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 3, 12},
     number = {1},
     year = {1957},
     zbl = {0084.16802},
     mrnumber = {88029},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1957_3_12_1_a12/}
}
TY  - JOUR
AU  - Barlotti, Adriano
TI  - Una limitazione superiore per il numero di punti appartenenti a una  $k$-calotta $C(k,0)$ di uno spazio lineare finito.
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1957
SP  - 67
EP  - 70
VL  - 12
IS  - 1
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1957_3_12_1_a12/
LA  - it
ID  - BUMI_1957_3_12_1_a12
ER  - 
%0 Journal Article
%A Barlotti, Adriano
%T Una limitazione superiore per il numero di punti appartenenti a una  $k$-calotta $C(k,0)$ di uno spazio lineare finito.
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1957
%P 67-70
%V 12
%N 1
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1957_3_12_1_a12/
%G it
%F BUMI_1957_3_12_1_a12
Barlotti, Adriano. Una limitazione superiore per il numero di punti appartenenti a una  $k$-calotta $C(k,0)$ di uno spazio lineare finito.. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 3, Tome 12 (1957) no. 1, pp. 67-70. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1957_3_12_1_a12/

[1] A. Barlotti , Un'estensione del teorema di Segre-Kustaanheimo, «Boll. U. M. I.», (3), 10, 1955, pp. 498-506. | fulltext bdim | MR | Zbl

[2] A. Barlotti , Un'osservazione sulle k-calotte degli spazi lineari finiti di dimensions tre, «Boll. U. M. I.» (3), 11, 1956, pp. 248-252. | fulltext bdim | MR | Zbl

[3] R. C. Bose . Mathematical theory of factorial design, «Sankhya»,vol. 8, pp. 107-166. | MR | Zbl

[4] B. Qvist , Some remarks concerning curves of the second degree in a finite plane, «Annales Academiae Scientiarum Fennicae» (A), n. 134, 1952. | MR | Zbl

[5] B. Segre , Lezioni di geometria moderna, vol. I, (Bologna, Zanichelli, 1948). | MR | Zbl

[6] B. Segre , Curve razionali normali e k-archi negli spazi finiti, «Annali di Mat.» (4), 39, 1955, pp. 357-379. | MR | Zbl

[7] E. Seiden , A theorem in finite projective geometry and an application to statistics, «Proc. of. the Amer. Math. Soc.» Vol. 1, pp, 282-286. | MR | Zbl

[8] G. Tallini . Sulle k-calotte degli spazi lineari finiti, Nota II, «Rend. Acc. Naz. Lincei» (8), 20, 1956, pp. 442-446. | MR | Zbl

[9] G. Tallini , Sulle k-calotte di uno spazio lineare finito, «Annali di Mat», (4), 42, 1956, pp. 119-164. | MR | Zbl