Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 6 (1951)
no. 4
Précédent
Suivant
Volume 6 (1951) no. 4
Sommaire
Significato del tensore di torsione di una connessione affine.
Bompiani, Enrico
p. 273-276
Sur la construction de surfaces irrégulières.
Godeaux, Lucien
p. 277-280
On a (third) functional equation, connected with the Weierstrassian function
$\wp(z)$
.
Bagchi, Hari das
;
Chatterji, Phatik chand
p. 280-284
Una proprietà delle somme parziali della serie di polinomi ortogonali di una funzione continua.
Merli, Luigi
p. 285-287
Un criterio sufficiente di stabilità per i sistemi di equazioni differenziali lineari del primo ordine, omogenee.
Conti, Roberto
p. 288-293
Sulla trasformazione linearizzante di una corrispondenza puntuale fra spazi lineari.
Vaona, Guido
p. 293-299
Ricerche sulle varietà quasi-asintotiche. II. Quasi-asintotiche
$\sigma_{r,s}$
di specie massima.
Muracchini, Luigi
p. 299-304
Sul comportamento asintotico di una classe di equazioni differenziali lineari non omogenee.
Manacorda, Tristano
p. 304-311
Sulle funzioni ultrasferiche di seconda specie.
Ossicini, Alessandro
p. 311-315
Su una proprietà dei sistemi di vettori collegata con la risoluzione dei sistemi di equazioni lineari.
Sbrana, Francesco
p. 316-317
Sopra alcune equazioni diofantee.
Moessner, Alfred
p. 318-319
Il ``De tactionibus'' di Evangelista Torricelli.
Agostini, Amedeo
p. 319-321
A proposito di una nota di Letterio Toscano su una generalizzazione del determinante di Cauchy-Vandermonde.
Bertolini, Fernando
p. 322
I teoremi di Pappo-Guldino.
Maccaferri, Eugenio
p. 323-327
Osservazioni sulla Nota ``Caratteri di divisibilità per numeri impari''
p. 328
Recensioni
p. 329-343
Notizie.
p. 344-372