Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 4 (1949)
no. 3
Précédent
Suivant
Volume 4 (1949) no. 3
Sommaire
Su una disuguaglianza di P. Turán relativa ai polinomi di Legendre
Sansone, Giovanni
p. 221-223
Le rette delle superficie cubiche nei corpi commutativi
Segre, Beniamino
p. 223-228
Sopra il cambiamento delle variabili negli integrali doppi
Cinquini, Silvio
p. 228-235
Un'osservazione su un problema ai limiti per l'equazione:
$y^{(n)}=\lambda f(x,y,y',\cdots, y^{(n-1)})$
.
Stampacchia, Guido
p. 235-239
Una formula asintotica per l'approssimazione degli zeri dei polinomi di Legendre
Gatteschi, Luigi
p. 240-250
Identità numeriche
Varoli, Giuseppe
p. 250-254
Sulla equazione funzionale
$2\varphi(x)\varphi(y)=\varphi(x+y)+\varphi(x-y)$
Arrighi, Gino
p. 255-257
A proposito dell'equazione di Clairaut modificata
Cafiero, Federico
p. 257-260
Le trasformazioni puntuali fra due piani in una coppia a Jacobiano nullo di caratteristica zero
Sangermano, Cosimo
p. 260-267
Interpretazione geometrica dei segni delle derivate successive di una funzione
$y=f(x)$
Bononcini, Vittorio Emanuele
p. 267-269
Un teorema di derivazione per serie con una applicazione alle serie trigonometriche
Pucci, Carlo
p. 270-274
Osservazioni su particolari funzioni di Kummer
Toscano, Letterio
p. 274-278
Qualche proprietà di alcuni operatori introdotti dal Volterra
Berti, Giuliana
p. 279-281
L'uso delle lettere nel ``Liber abaci'' di Leonardo Fibonacci
Agostini, Amedeo
p. 282-287
Risoluzione dei problemi geometrici con la piegatura del foglio
Tenca, Luigi
p. 288-298
Sulla potenza dell'insieme delle proposizioni di un dato sistema ipotetico-deduttivo
Carruccio, Ettore
p. 299-306
Geometria del disegno e approssimazione numerica
Supino, Giulio
p. 307-310
Numero di termini minimo di un membro di multigrade non banali
Palamà, G.
p. 310-317
Recensioni
p. 318-326
Notizie
p. 327-336