Alcune superficie di Guichard e loro trasformazione in superficie $R$
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 14 (1935) no. 2, pp. 78-83

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

In questa nota si trasforma (in termini finiti) il sistema di equazioni relativo alle superficie N di Guichard in quello relativo ai determinanti ortogonali di Guichard del 5° ordine. Poscia si esplicita il passaggio (dai detti determinanti) in reti O isoterme di uno spazio euclideo $S_4$ e quindi, tenendo conto di quanto l'autore ha già stabilito sulla deformazione proiettiva, si ricava una classe di superficie R.
@article{BUMI_1935_1_14_2_a3,
     author = {Calapso, Renato},
     title = {Alcune superficie di {Guichard} e loro trasformazione in superficie $R$},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {78--83},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 1, 14},
     number = {2},
     year = {1935},
     zbl = {0011.22405},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1935_1_14_2_a3/}
}
TY  - JOUR
AU  - Calapso, Renato
TI  - Alcune superficie di Guichard e loro trasformazione in superficie $R$
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1935
SP  - 78
EP  - 83
VL  - 14
IS  - 2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1935_1_14_2_a3/
LA  - it
ID  - BUMI_1935_1_14_2_a3
ER  - 
%0 Journal Article
%A Calapso, Renato
%T Alcune superficie di Guichard e loro trasformazione in superficie $R$
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1935
%P 78-83
%V 14
%N 2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1935_1_14_2_a3/
%G it
%F BUMI_1935_1_14_2_a3
Calapso, Renato. Alcune superficie di Guichard e loro trasformazione in superficie $R$. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 14 (1935) no. 2, pp. 78-83. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1935_1_14_2_a3/