Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. Nota 2a
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 13 (1934) no. 5, pp. 284-288

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Continuando quanto si espose nella Nota 1a (v. questo «Bollettino», vol XIII (1934), pp. 217-222), si danno tre espressioni di un simbolo dell'Amaldi. Si giunge così a stabilire, per le derivate di ordine superiore di una funzione composta con quante si vogliono variabili sia intermedie che indipendenti, le espressioni analoghe a quelle date da R. Hoppe e da U. H. Meyer per le derivate di ordine superiore delle piu semplici funzioni composte, cioè delle così dette funzioni di funzione. Si rimanda ad una Nota 3a il completamento dell’argomento.
@article{BUMI_1934_1_13_5_a7,
     author = {Mambriani, Antonio},
     title = {Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. {Nota} 2a},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {284--288},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 1, 13},
     number = {5},
     year = {1934},
     zbl = {0010.16001},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_5_a7/}
}
TY  - JOUR
AU  - Mambriani, Antonio
TI  - Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. Nota 2a
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1934
SP  - 284
EP  - 288
VL  - 13
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_5_a7/
LA  - it
ID  - BUMI_1934_1_13_5_a7
ER  - 
%0 Journal Article
%A Mambriani, Antonio
%T Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. Nota 2a
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1934
%P 284-288
%V 13
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_5_a7/
%G it
%F BUMI_1934_1_13_5_a7
Mambriani, Antonio. Sulla derivazione di ordine superiore delle funzioni composte. Nota 2a. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 13 (1934) no. 5, pp. 284-288. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_5_a7/