Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 13 (1934) no. 1, pp. 42-45

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

L'A. risolve il problema fondamentale della fotogrammetria aerea (determinazione del punto di presa d’una data fotografia) mediante sole equazioni di 1° e 2° grado (graficamente cioè con riga e compasso) nel caso particolare in cui siano dati due punti del terreno ed una direzione, caso di speciale importanza pratica.
@article{BUMI_1934_1_13_1_a8,
     author = {Piazzolla-Beloch, Margherita},
     title = {Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria},
     journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
     pages = {42--45},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 1, 13},
     number = {1},
     year = {1934},
     zbl = {0008.24007},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_1_a8/}
}
TY  - JOUR
AU  - Piazzolla-Beloch, Margherita
TI  - Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria
JO  - Bollettino della Unione matematica italiana
PY  - 1934
SP  - 42
EP  - 45
VL  - 13
IS  - 1
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_1_a8/
LA  - it
ID  - BUMI_1934_1_13_1_a8
ER  - 
%0 Journal Article
%A Piazzolla-Beloch, Margherita
%T Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria
%J Bollettino della Unione matematica italiana
%D 1934
%P 42-45
%V 13
%N 1
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_1_a8/
%G it
%F BUMI_1934_1_13_1_a8
Piazzolla-Beloch, Margherita. Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 13 (1934) no. 1, pp. 42-45. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1934_1_13_1_a8/