Questioni geometriche legate colla teoria delle funzioni di due variabili complesse
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 10 (1931) no. 5, pp. 269-274
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
L'A. tratta di questioni geometriche che si riattaccano alla rappresentazione dei valori di due variabili complesse coi punti di $S_4$ ed alla teoria delle funzioni analitiche di due variabili, facendone applicazione allo studio delle singolarità di queste funzioni.
@article{BUMI_1931_1_10_5_a3,
author = {Segre, Beniamino},
title = {Questioni geometriche legate colla teoria delle funzioni di due variabili complesse},
journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
pages = {269--274},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 1, 10},
number = {5},
year = {1931},
zbl = {0003.21303},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1931_1_10_5_a3/}
}
TY - JOUR AU - Segre, Beniamino TI - Questioni geometriche legate colla teoria delle funzioni di due variabili complesse JO - Bollettino della Unione matematica italiana PY - 1931 SP - 269 EP - 274 VL - 10 IS - 5 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1931_1_10_5_a3/ LA - it ID - BUMI_1931_1_10_5_a3 ER -
Segre, Beniamino. Questioni geometriche legate colla teoria delle funzioni di due variabili complesse. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 10 (1931) no. 5, pp. 269-274. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1931_1_10_5_a3/