Sulle variazioni di un vitalizio continuo
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 9 (1930) no. 3, pp. 141-144
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
La conoscenza di un vitalizio continuo, perpetuo relativo ad un'età $x$ e ad un tasso $\delta$ permette di dedurre il vitalizio relativo ad un'età $x'$ e ad un tasso $\delta'$, le due quantità $x'$, $\delta'$ essendo l'una fissata e l'altra determinabile con un'equazione di primo grado
@article{BUMI_1930_1_9_3_a2,
author = {Usai, Giuseppe},
title = {Sulle variazioni di un vitalizio continuo},
journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
pages = {141--144},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 1, 9},
number = {3},
year = {1930},
zbl = {56.0459.03},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1930_1_9_3_a2/}
}
Usai, Giuseppe. Sulle variazioni di un vitalizio continuo. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 9 (1930) no. 3, pp. 141-144. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1930_1_9_3_a2/