Funzioni di Bessel di composizione
Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 8 (1929) no. 2, pp. 87-92
Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
L'A., ottenute le funzioni di Bessel come una particolare funzione dell’Esponenziale di composizione, costruisce da quelle, mediante una trasformazione del Volterra, i nuovi funzionali $I_n^*$ ed $I_n^{**}$ che chiama funzioni di Bessel di composizione di prima e di seconda specie e trova parecchie equazioni integrali ed integro-differenziali alle quali questi soddisfano. Esamina il caso in cui le $I_n^*$ apparten gono al gruppo del ciclo chiuso
@article{BUMI_1929_1_8_2_a4,
author = {Platone, Giulio},
title = {Funzioni di {Bessel} di composizione},
journal = {Bollettino della Unione matematica italiana},
pages = {87--92},
publisher = {mathdoc},
volume = {Ser. 1, 8},
number = {2},
year = {1929},
zbl = {55.0803.03},
language = {it},
url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1929_1_8_2_a4/}
}
Platone, Giulio. Funzioni di Bessel di composizione. Bollettino della Unione matematica italiana, Série 1, Tome 8 (1929) no. 2, pp. 87-92. http://geodesic.mathdoc.fr/item/BUMI_1929_1_8_2_a4/