Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 8 : Tome 2A (1999)
no. 1S
Précédent
Suivant
Volume 2A (1999) no. 1S
Sommaire
Presentazione
Bacciotti, Andrea
p. 1-7
Il problema della decisione per teorie estensionali dell'appartenenza
Bellè, Dorella
p. 9-12
Algebre con identità polinomiali: descrizione di alcuni T-ideali dell'algebra libera
Benanti, Francesca
p. 13-16
Teoria delle rappresentazioni di algebre inviluppanti quantizzate alle radici dell'unità
Cantarini, Nicoletta
p. 17-19
Sulla risolubilità locale di gruppi contenenti un sottogruppo massimale che sia localmente nilpotente
Dalle Molle, Marianna
p. 21-23
Curve di genere massimo in \({P}^{5}\) e risoluzione esplicita di punti doppi isolati di superficie
Ferraro, Rita
p. 25-28
Identificazione efficiente
Fontani, Sandra
p. 29-32
Funzioni algebriche reali, curve algebriche reali e loro spazio dei moduli
Frediani, Paola
p. 33-36
Topologia, Analisi e Reverse Mathematics
Giusto, Mariagnese
p. 37-40
Teoria dei tipi di universi categoriali
Maietti, Maria Emilia
p. 41-44
Contesti di Morita topologici ed equivalenze tra categorie di moduli linearmente topologizzati e completi
Mezzetti, Gustavo
p. 45-48
Sui gruppi con proprietà di permutazione sui commutatori
Nicotera, Chiara
p. 49-52
Link fibrati scambiabili
Rampichini, Marta
p. 53-56
\((2,2\times2)\)-generazione costruttiva di gruppi
Zucca, Paola
p. 57-59
Regolarità delle soluzioni di equazioni ellittiche lineari e non in casi limite
Alberico, Angelica
p. 63-66
Potenziali ad oscillazione lenta e dinamica multibump per una classe di sistemi Lagrangiani
Alessio, Francesca G.
p. 67-70
Un problema di controllo con isteresi per la filtrazione nei mezzi porosi
Bagagiolo, Fabio
p. 71-74
Soluzioni periodiche e asintoticamente periodiche per una classe di equazioni differenziali del secondo ordine
Calanchi, Marta
p. 75-78
Un complemento al principio variazionale di Ekeland e sue applicazioni
Cammaroto, Filippo
p. 79-82
Quasi periodicità e uniforme continuità di semigruppi e funzioni coseno: criteri spettrali
Casarino, Valentina
p. 83-86
Operatori integrali di Fourier nelle classi SG con applicazioni ai problemi di Cauchy iperbolici
Coriasco, Sandro
p. 87-90
Omogeneizzazione di funzionali superiormente non limitati
De Maio, Umberto
p. 91-94
Decomposizione di funzioni additive definite in strutture ortomodulari: il problema dell'unicità
De Simone, Anna
p. 95-98
Omogeneizzazione e fenomeno di Lavrentieff per funzionali ad andamento non standard
Durante, Tiziana
p. 99-102
Risultati di regolarità per una classe di problemi ellittici in ipotesi deboli di crescita e differenziabilità
Esposito, Luca
p. 103-106
Sugli insiemi di livello di soluzioni di equazioni alle derivate parziali di tipo ellittico e parabolico
Francini, Elisa
p. 107-110
Onde viaggianti ed equazioni di reazione-convezione
Mascia, Corrado
p. 111-114
Alcuni problemi di teoria elementare dei numeri e forme modulari
Melfi, Giuseppe
p. 115-118
Regolarizzazione delle soluzioni classiche e viscose per equazioni di tipo curvatura di Levi
Montanari, Annamaria
p. 119-122
Spazi frazionari di tipo Sobolev per campi vettoriali e operatori di evoluzione di tipo Kolmogorov-Fokker-Planck
Morbidelli, Daniele
p. 123-126
G-convergenza per una classe di equazioni ellittiche e paraboliche degeneri
Paronetto, Fabio
p. 127-130
Equazioni hessiane e k-convessità
Salani, Paolo
p. 131-134
Regolarità delle soluzioni di alcune equazioni paraboliche non lineari
Sargenti, Giulia
p. 135-138
Simmetria radiale in alcuni problemi di frontiera libera per operatori ellittici e parabolici degeneri
Sartori, Elena
p. 139-142
Algebre induttive massimali delle rappresentazioni sferiche del gruppo degli automorfismi di un albero omogeneo
Stegel, Giovanni
p. 143-146
Sistemi lineari iperbolici di ordine k in insiemi limitati ed in insiemi non limitati. Stabilità della controllabilità completa
Sturiale, Giuseppe
p. 147-150
Applicazioni di teoremi di confronto per leggi di conservazione con condizioni al bordo
Terracina, Andrea
p. 151-154
Esistenza di soluzioni in problemi di ottimizzazione di forma e ostacoli
Trebeschi, Paola
p. 155-156
Ottimalità quasi certa nel controllo stocastico
Trivellato, Barbara
p. 157-160
Un modello matematico per il trasporto di radiazione in mezzi aleatori
Barletti, Luigi
p. 163-166
Trasporto di particelle in presenza di condizioni al contorno non locali semitrasparenti. Operatori d'onda e di scattering. Aspetti deterministici e aleatori
Matucci, Serena
p. 167-170
Modelli geometrici in termomeccanica classica dei continui con applicazioni a fenomeni irreversibili
Rogolino, Patrizia
p. 171-174
Nuovi schemi di integrazione numerica per la soluzione di equazioni integrali (iper)singolari con il metodo di Galerkin agli elementi di contorno
Aimi, Alessandra
p. 177-179
Metodi Interior Point inesatti per problemi non lineari di complementarietà misti
Bellavia, Stefania
p. 181-183
Determinazione dell'indice di produzione industriale mediante l'uso di metodi Bayesiani
Magnoni, Letizia
p. 185-188
Metodi di Newton inesatti nella risoluzione di problemi ai valori iniziali di tipo stiff
Morini, Benedetta
p. 189-191
Discretizzazione di problemi con vincoli lineari e applicazioni al calcolo scientifico
Perugia, Ilaria
p. 193-196
Schemi risolutivi per la costruzione di curve interpolanti vincolate
Sampoli, Maria Lucia
p. 197-200
Modelli matematici del comportamento elettrico del tessuto cardiaco: metodi numerici ed applicazioni
Sanfelici, Simona
p. 201-204
Risoluzione numerica di equazioni integrali lineari con soluzione non regolare
Scuderi, Letizia
p. 205-208
Modellazione matematico-numerica di problemi relativi al flusso sanguigno
Veneziani, Alesandro
p. 209-212