Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 22 (1967)
no. 4
Précédent
Suivant
Volume 22 (1967) no. 4
Sommaire
Problemi di diramazione per equazioni funzionali.
Prodi, Giovanni
p. 413-433
A note on a global existence result of R. Conti.
Strauss, Aaron
p. 434-441
Sull'approssimazione di processi non stazionari in meccanica non lineare.
Banfi, Carlo
p. 442-450
Un'osservazione sopra l'ideale di una varietà algebrica non singolare.
Bonardi, Maria Teresa
p. 451-455
Su di una generalizzazione del sottogruppo di Hughes.
Arena, Marina
p. 456-460
Varietà differenziabili e trasformazioni puntuali. Nota II.
Vranceanu, G.
p. 461-468
Alcune proprietà delle trasformazioni puntuali tra spazi proiettivi ordinari che posseggono rette quasi-ipercaratteristiche.
Musti, Romolo
p. 469-477
Funzioni coseno periodiche.
Giusti, Enrico
p. 478-485
Théorèmes de comparaison pour les systèmes elliptiques aux dérivées partielles du second ordre.
Rus, Ioan A.
p. 486-490
Costruzione di un rilevamento per la traccia iperpiana dello spazio
$H_{\mu}\,(R^{n})$
.
Cavallucci, Angelo
p. 491-496
Un'osservazione sulle serie di Fourier lacunari per gruppi non commutativi.
Figà-Talamanca, Alessandro
p. 497-504
Problemi di derivata obliqua per equazioni ellittiche in due variabili.
Talenti, Giorgio
p. 505-526
Un teorema sui sistemi lineari di quadriche di
$S_{r}$
a matrice jacobiana nulla identicamente e alcune sue applicazioni. Nota II.
Bonera, Piero
p. 527-530
Due criteri di unicità e convergenza del metodo di Picard per equazioni differenziali ordinarie.
Bianchini, Rosa Maria
p. 531-538
È possibile un'educazione al ``saper vedere'' in matematica?
Castelnuovo, Emma
p. 539-549
Recensioni.
p. 550-551
Notizie.
p. 552-610