Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 11 (1956)
no. 3
Précédent
Suivant
Volume 11 (1956) no. 3
Sommaire
Sui gruppi finiti per cui il reticolo dei sottogruppi di composizione è modulare.
Zappa, Guido
p. 315-318
Sopra lo scioglimento delle singolarità delle varietà algebriche.
Gröbner, Wolfgang
p. 319-327
Sur la définition des genres d'une variété complexe non kählérienne.
Guggenheimer, Heinrich
p. 328-331
Momento di quantità di moto ceduto da un'onda elettromagnetica a un picccolo ellissoide, avente conduttività unidirezionale.
Toraldo di Francia, Giuliano
p. 332-343
Limitazioni ``in ampiezza'' delle soluzioni di un sistema di equazioni differenziali e applicazioni.
Conti, Roberto
p. 344-349
Su un tipo di onde magneto-idrodinamiche non omogenee.
Nardini, Renato
p. 350-358
Relazione su un gruppo di ricerche di aritmetica additiva dei numeri liberi da potenze.
Cugiani, Marco
p. 359-367
Polinomi interi in
$x$
di grado
$n$
dispari che assumono
$n$
volte ciascuno dei
$2m$
valori
$\pm N_1,\cdots, \pm N_m$
.
Palamà, Giuseppe
p. 368-370
On Jacobi polynomials.
Carlitz, Leonard
p. 371-381
Restituzione di priorità.
Gallarati, Dionisio
p. 382-383
Su alcuni problemi relativi ad una equazione di tipo iperbolico in due variabili.
Ciliberto, Carlo
p. 383-393
Sul problema di Lauricella per una particolare equazione del quarto ordine.
Greco, Donato
p. 394-401
Sulle corrispondenze linearizzanti e sui riferimenti intrinseci in una coppia a jacobiano nullo.
Cantoni, Lionello
p. 402-411
Sul numero dei punti di una superficie cubica in uno spazio lineare finito.
Rosati, Luigi Antonio
p. 412-418
Sul numero dei circuiti dispari delle curve algebriche rali situate sopra superficie algebriche d'ordine dispari prive di signolarità.
Rosina, Bellino Antonio
p. 419-421
Il potenziale gravitazionale di una massa di gas perfetto in equilibrio e in condizioni isotermiche.
Quilghini, Demore
p. 422-426
Sopra un problema non lineare di propagazione del calore in un mezzo dotato di simmetria sferica.
Baratta, Maria Antonietta
p. 427-431
Un criterio di limitatezza in futuro delle soluzioni di una equazione differenziale non lineare.
Santoro, Paolo
p. 432
Il termine complementare di una nuova formula per la valutazione asintotica dei polinomi di Legendre.
Massaro, Giliana
p. 433-439
Un teorema di unicità per le equazioni di Maxwell-Minkowski.
Manarini, Anna Marisa
p. 440-444
Sulle idee di Leibniz circa la legge di conservazione delle forze vive.
Galli, Mario
p. 445-456
Ricordo di Ernesto Cesàro (1859--1906).
Perna, Alfredo
p. 457-468
Recensioni.
p. 469-480
Notizie.
p. 481-492