Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 11 (1956)
no. 1
Précédent
Suivant
Volume 11 (1956) no. 1
Sommaire
Nuova forma sintetica delle equazioni del moto di un sistema anolonomo ed esistenza di un integrale lineare nelle velocità lagrangiane.
Agostinelli, Cataldo
p. 1-9
Sulla dinamica delle particelle di energia relativistica: moto relativo di due elettroni veloci, i quali si attraggano mutuamente secondo la legge elettrodinamica di Weber.
Pignedoli, Antonio
p. 10-15
Irreversibilità delle catene ordinarie di Markov.
Castoldi, Luigi
p. 16-21
Identità generalizzata di Wald nella teoria probabilistica delle sequenze casuali.
Castoldi, Luigi
p. 22-27
Su una nota di De Castro.
Utz, W. R.
p. 28-30
Sopra una generalizzazione della conica di Kommerell cui da luogo un sistema planare di curve su una superficie di
$S_4$
.
Picasso, Ettore
p. 31-37
On a theorem of Merli concerning ultraspherical polynomials.
Danese, Arthur E.
p. 38-39
Interpolazione di una funzione
$F(P)$
continua nei punti
$P$
di una superficie sferica.
Quilghini, Demore
p. 40-45
Su una estensione del teorema di Desargues.
Tallini, Giuseppe
p. 46-48
Metodo di separazione delle variabili e problema generalizzato di Dirichlet.
Cattabriga, Lamberto
p. 49-54
Sui numeri primi delle progressioni aritmetiche.
Roux, Delfina
p. 55-63
Sulla stabilità del moto di sistemi a più gradi di libertà in condizioni non lineari.
Manfredi, Bianca
p. 64-71
Un'insidia nell'uso di coordinate generali.
Pastori, Maria
p. 72-79
Sulle definizioni e proprietà delle funzioni a variazione limitata di due variabili. Nota I.
Faleschini, Bruno
p. 80-92
Su un determinante e sui numeri di Stirling che vi si collegano.
Mitrinovitch, D. S.
p. 93-96
Recensioni.
p. 97-106
Notizie.
p. 107-113