Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 9 (1954)
no. 3
Précédent
Suivant
Volume 9 (1954) no. 3
Sommaire
Sulla funzione potenziale di un doppio strato in un campo sferico o circolare.
Boggio, Tommaso
p. 229-235
Risultante e momento risultante delle azioni capillari su un pezzo di superficie.
Serini, Rocco
p. 235-236
Invarianti proiettivi differenziali nello spazio e curve
$W$
.
Manara, Carlo Felice
p. 237-240
Adiabaticità nel movimento dei gas perfetti.
Serini, Rocco
p. 241-243
Su un integrale analogo al potenziale logaritmico.
Pini, Bruno
p. 244-250
Le trasformazioni fra piani che posseggono infinite coppie di curve omografiche od affini.
Vaona, Guido
p. 250-261
Ancora sulle varietà
$V_3$
analitiche pluririgate.
Muracchini, Luigi
p. 262-265
Sui determinanti ortosimmetrici di funzioni trigonometriche e iperboliche.
Koschmieder, Lothar
p. 266-270
Sulle soluzioni periodiche di una equazione fortemente non-lineare.
Caprioli, Luigi
p. 271-280
Un teorema di confronto per l'equazione differenziale delle oscillazioni di rilassamento.
De Castro, Antonio
p. 280-282
Sulle frequenze critiche in una guida d'onda.
De Socio, Marialuisa
p. 283-285
Una circolare dei professori di fisica dell'Università di Padova a proposito dell'abbinamento della matematica e della fisica nell'insegnamento medio.
Dallaporta, N.
;
Puppi, G.
;
Rostagni, A.
p. 286-289
Sui contributi di Galileo alla fondazione della dinamica.
Galli, Mario
p. 289-300
I ``Ragionamenti d'algebra'' di R. Canacci.
Procissi, Angiolo
p. 300-326
Recensioni.
p. 327-331
Notizie.
p. 332-348