Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 7 (1952)
no. 1
Précédent
Suivant
Volume 7 (1952) no. 1
Sommaire
La seconda soluzione dell'equazione di Laguerre.
Tricomi, Francesco G.
p. 1-4
Sulla ``Kernel function''.
Fichera, Gaetano
p. 4-15
Sul legame lineare che intercorre fra le tre forme quadratiche associate a una superficie.
Cattaneo, Carlo
p. 16-17
Sull'equazione di Bessel.
Popov, B. S.
p. 17-19
Sulle somme di
$K^{\rm me}$
potenze e su di un teorema relativo alle multigrade.
Palamà, Giuseppe
p. 19-29
Sulle deformazione proiettiva delle trasformazioni puntuali.
Muracchini, Luigi
p. 29-38
Sull'aritmetica dei polinomi di esponenziali a valori interi.
Cugiani, Marco
p. 38-43
Un'osservazione sull'approssimazione di una funzione continua per mezzo di una successione di funzioni razionali.
Aruffo, Giulio
p. 44-47
Formula e serie de approssimazione asintotica delle funzioni ultrasferiche di seconda specie.
Ossicini, Alessandro
p. 48-53
Una restituzione di priorità.
Gherardelli, Francesco
p. 53
Risoluzione senza determinanti dei sistemi lineari di equazioni.
Cherubino, Salvatore
p. 54-59
Un teorema di Cauchy.
Bini, Umberto
p. 59-63
Osservazioni sul ``Neocribrum'' di L. Poletti.
Palamà, Giuseppe
p. 63-67
Costruzione di polinomi irriducibili di eguale grado di cui i moduli delle differenze delle radici corrispondenti soddisfano a limitazioni prescritte.
Rosati, Luigi Antonio
p. 68-69
Risoluzione di un sistema diofanteo.
Rosati, Luigi Antonio
p. 69-70
Recensioni.
p. 71-86
Notizie.
p. 87-102