Parcourir par

  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Congrès
  • Sources

Geodesic


    Parcourir par

    • Revues
    • Séminaires
    • Livres
    • Congrès
    • Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 6 (1951)
no. 3
Précédent Suivant

Volume 6 (1951) no. 3

Sommaire


Applicazione della funzione gamma incompleta allo studio della somma di vettori casuali.
Tricomi, Francesco G.
p. 189-194

Sulle quasi-asintotiche.
Villa, Mario
p. 195-197

Ricerche sulle varietà quasi-asintotiche. I. Quasi-asintotiche $\sigma_{1,2}$.
Muracchini, Luigi
p. 198-205

Sulla dimensione dei sottogruppi non chiusi di un gruppo di Lie.
Calabi, Lorenzo
p. 206-208

Un teorema di confronto per le equazioni alle differenze finite, lineari, del $2^{\circ}$ ordine.
Conti, Roberto
p. 208-213

Sopra una notevole superficie del $6^{\circ}$ ordine.
Gallarati, Dionigi
p. 213-215

Alcune questioni relative a particolari quartiche piane di genere uno.
Gallarati, Dionigi
p. 215-218

Sulla sommabilità delle serie di Legendre.
Ossicini, Alessandro
p. 218-225

Sopra alcuni metodi per il calcolo del valore attuale della rendita vitalizia unitaria frazionata.
Sibirani, Filippo
p. 226-231

On codice di aritmetica anonimo del sec. XV.
Agostini, Amedeo
p. 231-240

Una dimostrazione del teorema di Cramer indipendente dalla teoria dei determinanti.
Aquaro, Giovanni
p. 240-245

Osservazioni sul problema di Fermat.
Natucci, Alpinolo
p. 245-248

Caratteri di divisibilità per numeri impari
Lampariello, Agostino
p. 248-251

Recensioni
p. 252-263

Notizie.
p. 264-272
  • À propos
  • Contact
  • Mentions légales
  • Politique de confidentialité