Parcourir par

  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Congrès
  • Sources

Geodesic


    Parcourir par

    • Revues
    • Séminaires
    • Livres
    • Congrès
    • Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 2 (1947)
no. 3
Précédent Suivant

Volume 2 (1947) no. 3

Sommaire


Sull’approssimazione dell’integrale di Lebesgue per le funzioni di una variabile
Mambriani, A.
p. 173-181

Sulla formula $(\frac{dx}{ds})^2 + (\frac{dy}{ds})^2 = 1$
Giuliano, Landolino
p. 181-188

Direzioni d’osculazione e d’iperosculazione di due trasformazioni puntuali
Villa, Mario
p. 188-195

L’equazione differenziale $y'' + y = f(x)\sqrt{1 - y^2 - y'^2}$
Nalli, Pia
p. 195-204

Sul massimo numero di nodi delle superficie di dato ordine
Segre, Beniamino
p. 204-212

Un'osservazione sulle formule di quadratura
Ascoli, Guido
p. 212-216

Sulle trasformazioni puntuali fra due spazi ordinari
Degoli, Lando
p. 217-221

I «movimenti astratti» di Appell e un nuovo esempio di vincoli anolonomi non lineari nelle velocità
Castoldi, Luigi
p. 221-228

Un teorema dedotto dal teorema di Wilson che caratterizza i numeri primi della forma $12 h + 7$
Storchi, Edoardo
p. 229-231

Un'osservazione sul teorema di Schottky-Bieberbach-Montel
Federici, Adele
p. 231-234

Il problema di Delo ed una sua applicazione acustica
Bartolo, M.
p. 235-238

Le Concoidi nella risoluzione di problemi sul triangolo
Gambelli, Lucio
p. 239-244

Il contributo dei matematici polacchi contemporanei alla scienza mondiale
Golab, Stanislaw
p. 244-251

Recensioni
p. 252-259

Notizie
p. 260-267
  • À propos
  • Contact
  • Mentions légales
  • Politique de confidentialité