Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 13 (1934)
no. 1
Précédent
Suivant
Tome 13 (1934) no. 1
Sommaire
Sul teorema d’identità per le funzioni analitiche di più variabili
Levi, Beppo
p. 1-5
Sugli invarianti del quadrato di un’omografia
Boggio, Tommaso
p. 5-7
Sui teoremi di Dirichlet e di Bertrand-Tchebychef relativi alla progressione aritmetica
Ricci, Giovanni
p. 7-17
Sui lati dei poligoni regolari
Ducci, Enrico
p. 17-18
Sulle funzioni a variazione limitata
Ascoli, Guido
p. 18-23
Un’osservazione sui funzionali additivi e semicontinui di curva
Scorza Dragoni, Giuseppe
p. 23-30
Sopra i significati geometrici delle componenti covarianti e contravarianti di un vettore o plurivettore in una varietà riemanniana
Manarini, Mario
p. 30-36
Sull’approssimazione delle curve e degli integrali
Mania, Basilio
p. 36-41
Sul problema fondamentale dell'aero-fotogrammetria
Piazzolla-Beloch, Margherita
p. 42-45
Un nuovo invariante proiettivo di contatto di due superficie
Mascalchi, Maria
p. 45-49
Sull’analiticità delle funzioni regolarmente monotone
Malacarne, Clara
p. 49-54
La méthode symbolique de Buhl
Slouguinoff, S. P.
p. 54-58
Nota della redazione relativa a: "Sul metodo di sommazione di Abel-Poisson per le serie doppie" di Juan Carlos Vignaux, Bollettino dell'UMI, vol. 12, 213-219
p. 58
Sunti di lavori italiani
p. 59
Recensioni
p. 60-70
Rubriche: Bibliografia, Notizie
p. 71-79