Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 10 (1931)
no. 5
Précédent
Suivant
Volume 10 (1931) no. 5
Sommaire
Deduzione elementare del principio di Huygens, sul moto dei baricentro di un pendolo composto, dal teorema delle aree
Crenna, Mario
p. 257-259
Sul prolungamento o completamento delle funzioni di variabile reale
Laboccetta, Letterio
p. 259-265
Sulle relazioni lineari fra gli elementi di un ricciano
Vitali, Giuseppe
p. 265-269
Questioni geometriche legate colla teoria delle funzioni di due variabili complesse
Segre, Beniamino
p. 269-274
Un’applicazione dèlia teoria dei residui ad un teorema di elettromagnetismo
Rimini, Cesare
p. 274-277
Il teorema di oscillazione per le equazioni differenziali ordinarie del terzo ordine lineari omogenee a coefficienti costanti
Sansone, Giovanni
p. 277-282
Spiegazione energetica della tendenza al parallelismo degli assi di rotazione di due corpi gravitanti e rotanti
Krall, Giulio
p. 283-287
Riflessioni intorno ad alcune applicazioni del postulato della scelta di E. Zermelo e del principio di approssimazione di B. Levi nella teoria degli aggregati
Viola, Tullio
p. 287-294
Semplici rappresentazioni approssimate della costante d’Eulero e del numero e
Cavallaro, Vincenzo G.
p. 295-297
Sopra un’equazione funzionale di ordine infinito
Cinquini, Silvio
p. 297-301
Sull'integrazione dell’equazione differenziale
$y' + Py^{2} + Qy^{3} = 0$
Chiellini, Armando
p. 301-307
Recensioni
p. 308-318
Corrispondenza
p. 319-323
Rubriche
p. 324-328