Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 1 : Tome 7 (1928)
no. 2
Précédent
Suivant
Volume 7 (1928) no. 2
Sommaire
Sulle equazioni algebriche a matrice
Burgatti, Pietro
p. 65-69
Una dimostrazione della formula di Stokes
Burgatti, Pietro
p. 69-72
Sopra il metodo dei coefficienti costanti (metodo dei tronconi) per l’integrazione approssimata delle equazioni differenziali della Fisica Matematica
Bogoliouboff, Nikolaĭ Nikolaevich
;
Kryloff, Nikolaĭ Mitrofanovich
p. 72-76
Un teorema del valor medio nel calcolo integrale
Durañona y Vedia, Agustín
p. 76-77
Su alcune disuguaglianze
Riesz, Frigyes
p. 77-79
Sulla gravità superficiale d’un pianeta supposto eìiissoidico a tre assi.
Mineo, Corradino
p. 80-81
Sulle funzioni di variabile complessa di una superficie e sui moti laminari
Palatini, Attilio
p. 82-87
Sulle varietà subordinate negli spazi a connessione affine e su di una espressione dei simboli di Riemann
Bortolotti, Enea
p. 87-94
Sull’espressione differenziale
$X\,dx + Y\,dy + Z\,dz$
Sbrana, Francesco
p. 95-98
Sulle direzioni unite delle dilatazioni in un
$S_n$
euclideo
Manarini, Mario
p. 98-100
Coincidenza delle tangenti di Clebsch colle tangenti di Darboux e Segre
Colombo, Bonaparte
p. 100-102
Sunti di lavori italiani
p. 103-106
Sunti di lavori esteri
p. 107-111
Recensioni
p. 112-113
Corrispondenza
p. 114
Notizie
p. 114-120