Osservazioni sui rapporti tra caratteristiche morfologiche del nucleo ed attività funzionale nelle cellule ghiandolari dell'ovidutto di Rana esculenta, durante la fase di recupero
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 3-4, pp. 141-144.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

In the green frog, Rana esculenta, the mucin synthesis in the oviducal gland cells during the recovery phase (July-November) is joined with some morphological transformations of nuclei which progressively acquire a picnotic appearance. This phenomenon does not seem to be the expression of mucin synthesis control, since both at the beginning and at the end of the recovery phase the glandular cells show the same activity in vivo, as can be evaluated following the incorporation of labelled uridine into RNA and of labelled amino acids into proteins. The meaning of nuclei transformations and their relationship to the functions of oviduct glandular cells are not at present known.
@article{RLINA_1978_8_65_3-4_a9,
     author = {Polzonetti-Magni, Alberta and Gobetti, Anna and Botte, Virgilio},
     title = {Osservazioni sui rapporti tra caratteristiche morfologiche del nucleo ed attivit\`a funzionale nelle cellule ghiandolari dell'ovidutto di {Rana} esculenta, durante la fase di recupero},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {141--144},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 65},
     number = {3-4},
     year = {1978},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_3-4_a9/}
}
TY  - JOUR
AU  - Polzonetti-Magni, Alberta
AU  - Gobetti, Anna
AU  - Botte, Virgilio
TI  - Osservazioni sui rapporti tra caratteristiche morfologiche del nucleo ed attività funzionale nelle cellule ghiandolari dell'ovidutto di Rana esculenta, durante la fase di recupero
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1978
SP  - 141
EP  - 144
VL  - 65
IS  - 3-4
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_3-4_a9/
LA  - it
ID  - RLINA_1978_8_65_3-4_a9
ER  - 
%0 Journal Article
%A Polzonetti-Magni, Alberta
%A Gobetti, Anna
%A Botte, Virgilio
%T Osservazioni sui rapporti tra caratteristiche morfologiche del nucleo ed attività funzionale nelle cellule ghiandolari dell'ovidutto di Rana esculenta, durante la fase di recupero
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1978
%P 141-144
%V 65
%N 3-4
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_3-4_a9/
%G it
%F RLINA_1978_8_65_3-4_a9
Polzonetti-Magni, Alberta; Gobetti, Anna; Botte, Virgilio. Osservazioni sui rapporti tra caratteristiche morfologiche del nucleo ed attività funzionale nelle cellule ghiandolari dell'ovidutto di Rana esculenta, durante la fase di recupero. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 65 (1978) no. 3-4, pp. 141-144. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1978_8_65_3-4_a9/

ANDREOZZI G., BOTTE V. e CHIEFFI G. (1971) - «Boll. Zool.», 38, 261.

Chieffi G., Bellini Cardellini L. e Polzonetti Magni A. (1966 a) - «Ric. Sci.», 37, 283.

Chieffi G., Bellini Cardellini L. e Polzonetti Magni A. (1966 b) - «Riv. Biol.», 60 153.

D'Istria M. e Botte V. (1970) - «Atti Soc. Peloritana Sci. fis. mat. nat.», 16, 97.

D'Istria M. e Botte V. e Chieffi G. (1971) - «Atti Acc. Naz. Lincei, Rend. Cl. Sc. fis. mat. nat.», 50, 205.

Ono H. e Terrayama H. (1968) - «Biochim. Biophys. Acta», 23, 174.

Polzonetti Magni A., Bellini Cardellini L., Botte V. e Chieffi G. (1973) - «Riv. Biol.», 26, 27.

Polzonetti Magni A., Bellini Cardellini L. e Botte V. (1976) - «Gen. Comp. Endocrinol.», 28, 96.

Polzonetti Magni A., Gobetti A. e Botte V. (1978) - «Riv. Biol.», In corso di stampa.