A comparison between the effects of fusicoccin and some of its derivatives on seed germination and on cell enlargement
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 55 (1973) no. 5, pp. 555-558.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

La fusicoccina, che stimola come o più che le auxine la crescita per distensione nei tessuti dei fusti, è stata pure recentemente dimostrata capace di un'azione di stimolo pari o maggiore di quella delle gibberelline e delle citochinine sulla germinazione di semi quiescenti. Ciò apre il problema se il recettore primario del composto sia lo stesso nei due processi. In un tentativo preliminare di risolvere questo problema si è confrontata l'azione sulla distensione (test internodio di pisello) e rispettivamente sulla germinazione (test semi di lattuga var. Grand Rapids) della fusicoccina e di tre suoi derivati. La fusicoccina e il suo dideacetilderivato sono risultati parimenti efficaci sia sulla crescita per distensione che sulla germinazione, mentre l'epimero in 9 del dideacetilderivato e il corrispondente 8-chetoderivato sono apparsi del tutto inattivi. Questi risultati sono in accordo con l'ipotesi che l'azione della fusicoccina investa lo stesso recettore primario in entrambi i processi.
@article{RLINA_1973_8_55_5_a35,
     author = {De Michelis, M. Ida},
     title = {A comparison between the effects of fusicoccin and some of its derivatives on seed germination and on cell enlargement},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {555--558},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 55},
     number = {5},
     year = {1973},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1973_8_55_5_a35/}
}
TY  - JOUR
AU  - De Michelis, M. Ida
TI  - A comparison between the effects of fusicoccin and some of its derivatives on seed germination and on cell enlargement
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1973
SP  - 555
EP  - 558
VL  - 55
IS  - 5
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1973_8_55_5_a35/
LA  - en
ID  - RLINA_1973_8_55_5_a35
ER  - 
%0 Journal Article
%A De Michelis, M. Ida
%T A comparison between the effects of fusicoccin and some of its derivatives on seed germination and on cell enlargement
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1973
%P 555-558
%V 55
%N 5
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1973_8_55_5_a35/
%G en
%F RLINA_1973_8_55_5_a35
De Michelis, M. Ida. A comparison between the effects of fusicoccin and some of its derivatives on seed germination and on cell enlargement. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 55 (1973) no. 5, pp. 555-558. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1973_8_55_5_a35/

[1] A. Ballio, M. Brufani, C. G. Casinovi, S. Cerrini, W. Fedeli, R. Pellicciari B. Santurbano and A. Vaciago, «Experientia», 24, 631 (1968).

[2] P. Lado, A. Pennacchioni, F. Rasi Caldogno, S. Russi and V. Silano, «Physiol. Plant. Pathol.», 2, 75 (1973).

[3] P. Lado, F. Rasi Caldogno, A. Pennacchioni and E. Marrè, «Planta (Berl.)», 110, 311 (1973).

[4] P. Lado, F. Rasi Caldogno and R. Colombo, «Physiol. Plantarum», 30, 419 (1974).

[5] A. Ballio, F. Pocchiari, S. Russi and V. Silano, «Physiol. Plant. Pathol.», 1, 95 (1971).

[6] A. Ballio, A. Bottalico, M. Framondino, A. Graniti and G. Randazzo, «Phytopat. Mediterranea», 10, 26 (1971).