Non-equilibrium phenomena in pulse reactor technique
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 49 (1970) no. 1-2, pp. 124-128.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

Il presente lavoro costituisce un tentativo di interpretazione teorica del funzionamento di un microreattore a impulsi, utilizzando come modello la reazione di ossidazione di metanolo a formaldeide, su catalizzatore a base di molibdato di ferro-triossido di molibdeno, per mezzo dell'ossigeno della fase solida. Il calcolo è stato effettuato introducendo le seguenti ipotesi: 1) la velocità di desorbimento del reagente è trascurabile; 2) la velocità di adsorbimento del reagente può essere espressa mediante la formula di Elovich; 3) il ricoprimento della superficie può essere espresso senza tener conto del desorbimento dei prodotti. L'accordo fra dati calcolati e dati sperimentali è soddisfacente; inoltre le precedenti ipotesi permettono una più approfondita comprensione dei fenomeni di non equilibrio comunemente riscontrati in reattori a impulso.
@article{RLINA_1970_8_49_1-2_a18,
     author = {Liberti, Gianfranco and Pernicone, Nicola and Soattini, Sergio},
     title = {Non-equilibrium phenomena in pulse reactor technique},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {124--128},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 49},
     number = {1-2},
     year = {1970},
     language = {en},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1970_8_49_1-2_a18/}
}
TY  - JOUR
AU  - Liberti, Gianfranco
AU  - Pernicone, Nicola
AU  - Soattini, Sergio
TI  - Non-equilibrium phenomena in pulse reactor technique
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1970
SP  - 124
EP  - 128
VL  - 49
IS  - 1-2
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1970_8_49_1-2_a18/
LA  - en
ID  - RLINA_1970_8_49_1-2_a18
ER  - 
%0 Journal Article
%A Liberti, Gianfranco
%A Pernicone, Nicola
%A Soattini, Sergio
%T Non-equilibrium phenomena in pulse reactor technique
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1970
%P 124-128
%V 49
%N 1-2
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1970_8_49_1-2_a18/
%G en
%F RLINA_1970_8_49_1-2_a18
Liberti, Gianfranco; Pernicone, Nicola; Soattini, Sergio. Non-equilibrium phenomena in pulse reactor technique. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 49 (1970) no. 1-2, pp. 124-128. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1970_8_49_1-2_a18/

[1] R. J. Kokes, H. Tobin e P. H. Emmett, «J. Am. Chem. Soc.», 77, 5860 (1955).

[2] G. M. Schwab e A. M. Watson, «J. Catalysis», 4, 570 (1965).

[3] K. Keizer, A. Ph. Batist e G. C. A. Schuit, «J. Catalysis», 15, 256 (1969).

[4] D. W. Bassett e H. W. Habgood, «J. Phys. Chem.», 64, 769 (1960).

[5] G. A. Gaziev, V. Y. Filinovskii e M. I. Yanovskii, «Kinetika i Kataliz», 4, 668 (1963).

[6] W. A. Blanton Jr., C. H. Byers e R. P. Merrill, «Ind. Eng. Chem. Fund.», 7, 611 (1968).

[7] T. Hattori e Y. Murakami, «J. Catalysis», 10, 144 (1968).

[8] T. Hattori e Y. Murakami, «J. Catalysis», 12, 166 (1968).

[9] K. C. Stein, I. J. Feenan, L. J. E. Hofer e R. B. Anderson, U.S. Dept. Interior, Bureau of Mines, Bull. 608, 1962.

[10] V. M. Belousov e A. V. Gershingorina, Fourth Intern. Congr. Catalysis, Moscow 1968, Preprint 23.

[11] J. S. Bett e W. K. Hall, «J. Catalysis», 10, 105 (1968).

[12] D. O. Hayward e B. M. W. Trapnell, «Chemisorption», p. 94, Butterworths, London 1964.