Considerazioni sui rapporti tra moltiplicazione agamica e sessualità
Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 6, pp. 742-746.

Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica

In several species of planarians belonging to the “gonocephala group” asexual reproduction by fission frequently occurs. Individuals which multiply by fission do not develop the reproductive apparatus; some specimens of agamous clones, however, may reach sexual maturity but they lose the capacity of fission. These specimens (that I named ex-fissi-parous) show a very low fecundity, since they produce few cocoons which are generally sterile.
@article{RLINA_1967_8_42_6_a1,
     author = {Benazzi, Mario},
     title = {Considerazioni sui rapporti tra moltiplicazione agamica e sessualit\`a},
     journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali},
     pages = {742--746},
     publisher = {mathdoc},
     volume = {Ser. 8, 42},
     number = {6},
     year = {1967},
     language = {it},
     url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a1/}
}
TY  - JOUR
AU  - Benazzi, Mario
TI  - Considerazioni sui rapporti tra moltiplicazione agamica e sessualità
JO  - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
PY  - 1967
SP  - 742
EP  - 746
VL  - 42
IS  - 6
PB  - mathdoc
UR  - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a1/
LA  - it
ID  - RLINA_1967_8_42_6_a1
ER  - 
%0 Journal Article
%A Benazzi, Mario
%T Considerazioni sui rapporti tra moltiplicazione agamica e sessualità
%J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
%D 1967
%P 742-746
%V 42
%N 6
%I mathdoc
%U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a1/
%G it
%F RLINA_1967_8_42_6_a1
Benazzi, Mario. Considerazioni sui rapporti tra moltiplicazione agamica e sessualità. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 42 (1967) no. 6, pp. 742-746. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1967_8_42_6_a1/

[1] Benazzi M., «Acc. Naz. Lincei», ser. VI, 7, 3-59 (1938).

[2] Benazzi M., «Arch. It. Anat. Embr.», 47, 72-94 (1942).

[3] Benazzi M. e Benazzi Lentati G., «Boll. Soc. It. Biol. Sper.», 20, 514-516 (1945).

[4] Benazzi Lentati G., «Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.», ser. B, 55, 112-122 (1948).

[5] Dahm A. G., Taxonomy and Ecology of five species Groups in the Family Planariidae. Nya Litografen - Malmö (1958).

[6] Benazzi Lentati G., «Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.», ser. B, 71, 44-51 (1964).

[7] Stagni A., «Atti Acc. Naz. Lincei», ser. VIII, 35, 94-100 (1963).