Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{RLINA_1965_8_38_6_a34, author = {Lanfranchi, Alberto}, title = {Peculiare caso di autofecondazione nella {Planaria} {Polycelis} nigra {Ehrenberg}}, journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali}, pages = {960--961}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 38}, number = {6}, year = {1965}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_6_a34/} }
TY - JOUR AU - Lanfranchi, Alberto TI - Peculiare caso di autofecondazione nella Planaria Polycelis nigra Ehrenberg JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1965 SP - 960 EP - 961 VL - 38 IS - 6 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_6_a34/ LA - it ID - RLINA_1965_8_38_6_a34 ER -
%0 Journal Article %A Lanfranchi, Alberto %T Peculiare caso di autofecondazione nella Planaria Polycelis nigra Ehrenberg %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1965 %P 960-961 %V 38 %N 6 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_6_a34/ %G it %F RLINA_1965_8_38_6_a34
Lanfranchi, Alberto. Peculiare caso di autofecondazione nella Planaria Polycelis nigra Ehrenberg. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 38 (1965) no. 6, pp. 960-961. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_6_a34/
Sexual reproduction without cross-copulation in the fresh-water triclad turbellarian, Curtisia foremanii, «Biol. Bull.», 102, 1 (1952).
,Some aspects of reproductive biology in the fresh—water triclad turbellarian, Cura foremanii, Ibid., 115, 375 (1958).
and ,Sulla possibilità di riproduzione sessuata senza accoppiamento in Tricladi di acqua dolce, «Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.», 59, Serie B, 107 (1952).
,I meccanismi riproduttivi nelle planarie, «Symp. Gen. et Biol. It.», 9 (1952).
,