Voir la notice de l'article provenant de la source Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
@article{RLINA_1965_8_38_3_a8, author = {K\'osa, Andr\'as}, title = {Sulle funzioni di invarianza pi\`u generali del calcolo delle variazioni unidimensionali di ordine qualsiasi}, journal = {Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali}, pages = {345--351}, publisher = {mathdoc}, volume = {Ser. 8, 38}, number = {3}, year = {1965}, zbl = {0100.09803}, mrnumber = {0194949}, language = {it}, url = {http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_3_a8/} }
TY - JOUR AU - Kósa, András TI - Sulle funzioni di invarianza più generali del calcolo delle variazioni unidimensionali di ordine qualsiasi JO - Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali PY - 1965 SP - 345 EP - 351 VL - 38 IS - 3 PB - mathdoc UR - http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_3_a8/ LA - it ID - RLINA_1965_8_38_3_a8 ER -
%0 Journal Article %A Kósa, András %T Sulle funzioni di invarianza più generali del calcolo delle variazioni unidimensionali di ordine qualsiasi %J Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali %D 1965 %P 345-351 %V 38 %N 3 %I mathdoc %U http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_3_a8/ %G it %F RLINA_1965_8_38_3_a8
Kósa, András. Sulle funzioni di invarianza più generali del calcolo delle variazioni unidimensionali di ordine qualsiasi. Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali, Série 8, Tome 38 (1965) no. 3, pp. 345-351. http://geodesic.mathdoc.fr/item/RLINA_1965_8_38_3_a8/
[1] Su un criterio sufficiente in un classico problema di calcolo delle variazioni, «Atti Acc. Naz. Lincei», 28, fasc. 2 (1960). | MR | Zbl
,[2] Su un criterio sufficiente in un classico problema di calcolo delle variazioni, «Atti dell'Acc. delle Scienze di Torino», 94 (1959-60). | MR | Zbl
,[3] Criteri sufficienti per il minimo assoluto di una funzione reale di variabili reali, «Atti Acc. Naz. Lincei, Memorie», 6, fasc. 3 (1961) | MR | Zbl
,[4] Nuovi criteri sufficienti in un classico problema di calcolo delle variazioni, «Annali di Mat. pura ed applicata», LIII, 119-138 (1961). | DOI | MR | Zbl
,[5] Criteri sufficienti per il minimo assoluto di un integrale bidimensionale del secondo ordine nello scalare minimante e conseguenti limitazioni per gli autovalori di un parametro da cui dipende un'equazione euleriana a derivate parziali del quart'ordine, «Atti dell'Acc. delle Scienze di Torino», 95 (1960-61). | MR | Zbl
,[6] Criteri sufficienti per il minimo assoluto di un integrale unidimensionale del primo ordine nel vettore minimante, «Atti Acc. Naz. Lincei, Memorie», 6, fasc. 4 (1961). | MR | Zbl
,[7] Criteri di secondo grado sufficienti per il minimo assoluto di un integrale pluridimensionale del primo ordine nel vettore minimante, «Atti Acc. Naz. Lincei», vol. XXXII, fasc. 1, (1962). | MR | Zbl
,[8] Criteri sufficienti per il minimo assoluto di un integrale pluridimensionale del primo ordine nel vettore minimante, «Atti Acc. Naz. Lincei, Memorie», vol. VI, fasc. II (1962). | MR | Zbl
,[9] Criteri sufficienti nel calcolo delle variazioni e loro applicazioni, «Atti dell'Acc. delle Scienze di Torino» (1964). | MR
,[10] Un criterio sufficiente per il minimo assoluto nel caso di estremi variabili, «Atti Acc. Naz. Lincei», vol. XXX, fasc. 5 (1961). | MR | Zbl
,[11] Un criterio sufficiente per il minimo assoluto degli integrali doppi nel caso di contorno variabile, «Atti Acc. Naz. Lincei», vol. XXX, fasc. 6 (1961). | MR | Zbl
,[12] Un criterio sufficiente per il minimo assoluto nel caso in cui l'integrale dipende anche dalle derivate di ordine superiore delle finzioni ammissibili, «Atti Acc. Naz. Lincei», vol. XXXIV, fasc. 2 (1963). | MR | Zbl
,[13] Sulle funzioni d'invarianza per i problemi del calcolo delle variazioni unidimensionali di secondo ordine, «Atti Acc. Naz. Lincei», vol. XXXIV, fasc. 5 (1963). | MR | Zbl
,