Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 8 : Tome 7A (2004)
no. 3
Précédent
Suivant
Volume 7A (2004) no. 3
Sommaire
Presentazione
Bacciotti, Andrea
p. 425
Simmetrie di Noether ed entropia dei buchi neri
Allemandi, Gianluca
p. 427-430
Disuguaglianze di Sobolev, evoluzioni nonlineari e ultracontrattività
Bonforte, Matteo
p. 431-434
Il punto di vista della geometria di incidenza in algebra lineare
Bonoli, Giovanna
p. 435-438
Meccanica Lagrangiana ed Hamiltoniana anolonoma: un approccio Gauge-invariante
Bruno, Danilo
p. 439-442
Sistema di equazioni di un gas viscoso barotropico per il moto dell’atmosfera con la forza di Coriolis
Buccellato, Stefania Maria
p. 443-446
Classi di Gevrey multi-anisotrope e problema di Cauchy
Calvo, Daniela
p. 447-450
Stati KMS e stati quasi-liberi del campo scalare libero.
Camassa, Paolo
p. 451-454
Proprietà globali dell’equazione relativistica della forza di Lorentz
Caponio, Erasmo
p. 455-458
(1,1)-nodi e gruppi ciclicamente presentati
Cattabriga, Alessia
p. 459-462
Formulazioni ad elementi finiti misti-ibridi di tipo Galerkin e Petrov-Galerkin in meccanica dei continui
Causin, Paola
p. 463-466
Sulla coomologia quantica di alcune 3-fold di Fano e una congettura di Dubrovin
Ciolli, Gianni
p. 467-469
Problemi di controllo per sistemi di leggi di conservazione
Coclite, Giuseppe Maria
p. 471-474
Risultati di molteplicità per problemi ai limiti superlineari e asintoticamente lineari
Dalbono, Francesca
p. 475-478
Algebre di Lie loop con una struttura di \(sl_{2}(C)\)
Damian, Erika
p. 479-482
Nuovi aspetti della teoria dei sistemi trihamiltoniani
Degiovanni, Luca
p. 483-486
Sulla coomologia di curve in \(P^N\)
Di Gennaro, Roberta
p. 487-490
Differenziazione stocastica non-anticipativa e applicazioni alle coperture a varianza minima.
Di Nunno, Giulia
p. 491-494
Processi di approssimazione positivi su spazi di funzioni continue
Diomede, Sabrina
p. 495-498
Sulle equazioni ellittiche lineari e non-lineari
D’Onofrio, Luigi
p. 499-502
Fibrati vettoriali su varietà di Fano.
Faenzi, Daniele
p. 503-506
Un approccio dinamico allo studio delle soluzioni radiali positive di equazioni quasilineari ellittiche
Franca, Matteo
p. 507-510
Minimizzazione di funzioni submodulari per la localizzazione di sensori su reti di traffico
Gentili, Monica
p. 511-514
Schemi alle differenze finite per problemi di diffusione-trasporto a trasporto dominante
Giova, Raffaella
p. 515-518
Azioni coisotrope di gruppi di Lie compatti su varietà Kähleriane
Gori, Anna
p. 519-522
Programmazione della campagna pubblicitaria per l’introduzione di un nuovo prodotto nel mercato: un approccio stocastico
Grosset, Luca
p. 523-525
Algoritmi di Computer Algebra per curve proiettive
Guida, Margherita
p. 527-529
Algoritmi on-line per lo scheduling di attività multiprocessore
Iovanella, Antonio
p. 531-534
Algoritmi per problemi di programmazione stocastica a numeri interi
Lulli, Guglielmo
p. 535-538
Soluzioni omocline a varietà invarianti: un approccio variazionale
Macrì, Marta
p. 539-542
Teoria Tilting e Cotilting per algebre di Artin e anelli associativi
Mantese, Franca
p. 543-546
Alcune classi di operatori pseudo-differenziali \(L^p\) -continui e applicazioni alle equazioni a derivate parziali multi-quasi-ellittiche
Morando, Alessandro
p. 547-550
Fattorizzazione tensoriale e induzione tensoriale per rappresentazioni di gruppi finiti
Pacifici, Emanuele
p. 551-554
Omogenizzazione di problemi di tipo stazionario ed evolutivo in domini perforati e risultati di estensione unica nel Calcolo delle Variazioni
Perugia, Carmen
p. 555-558
Algoritmi ed applicazioni per problemi di job shop scheduling complessi
Pranzo, Marco
p. 559-562
Misure di probabilità aleatorie derivate da processi additivi crescenti e loro applicazione alla statistica bayesiana
Prünster, Igor
p. 563-566
Calcolo funzionale e operatori massimali per il semigruppo di Laguerre
Sasso, Emanuela
p. 567-570
Approccio bi-Hamiltoniano alle equazioni KP discrete
Sciacca, Vincenzo
p. 571-574
Risultati di approssimazione per operatori integrali lineari e nonlineari negli spazi \(BV_\phi\)
Sciamannini, Sarah
p. 575-578
Modelli di transizione di fase con movimenti microscopici
Stefanelli, Ulisse
p. 579-582
Sull’integrazione di funzioni a valori in semigruppi uniformi
Trombetta, Alessandro
p. 583-586