Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Geodesic
Parcourir par
Revues
Séminaires
Livres
Congrès
Sources
Bollettino della Unione matematica italiana
Série 3 : Tome 11 (1956)
no. 2
Précédent
Suivant
Volume 11 (1956) no. 2
Sommaire
Calcolo tensoriale ed operazioni funzionali.
Nalli, Pia
p. 117-122
Sulle condizioni sufficienti per l'equilibrio di un sistema materiale, dedotte mediante il principio dei lavori virtuali.
Sbrana, Francesco
p. 123-125
Su una disuguaglianza in matrici.
Cherubino, Salvatore
p. 126-132
Su un'equazione della teoria delle vibrazioni.
Cherubino, Salvatore
p. 133-136
Una famiglia di quadriche associata ad una congruenza
$W$
.
Godeaux, Lucien
p. 137-140
Classificazione delle trasformazioni puntuali di
$3^{\rm a}$
specie fra piani.
Villa, Mario
p. 141-149
Sui gruppi finiti risolubili per cui il reticolo dei sottogruppi di composizione è distributivo.
Zappa, Guido
p. 150-157
Sulla distribuzione dei tempi di estinzione nelle discendenze biologiche.
Castoldi, Luigi
p. 158-167
Compléments au Traité de Kamke. Nota III.
Mitrinovitch, Dragoslav S.
p. 168-171
Inégalités pour les dérivées des polynômes de Legendre.
Mitrinovitch, Dragoslav S.
p. 172-177
Sul problema dei
$k$
-archi completi in
$S_{2,q}$
. (
$q=p^t$
,
$p$
primo dispari.)
Lombardo-Radice, Lucio
p. 178-181
Le trasformazioni puntuali che posseggono rette ipercaratteristiche.
Muracchini, Luigi
p. 182-188
Alcune considerazioni sulle equazioni della elettrodinamica nei corpi in moto traslatorio uniforme.
Zeuli, Tino
p. 189-197
The orders of lacunarity of a power series.
Piranian, George
p. 198-199
Onde e. m. di tipo trasversale nelle guide d'onda rettilinee e con dielettrico eterogeneo.
Caprioli, Luigi
p. 200-202
Una nuova rappresentazione asintotica dei polinomi di Legendre mediante funzioni di Bessel.
Gatteschi, Luigi
p. 203-209
Classificazione delle trasformazioni puntuali di
$2^{\rm a}$
specie fra piani.
Speranza, Francesco
p. 210-216
Osservazioni sulle componenti lacunari delle serie ultraconvergenti.
Skof, Fulvia
p. 217-228
Sulla propagazione delle onde elettromagnetiche nei corpi omogenei in moto.
Ferla, Ambrogio
p. 229-237
Una osservazione sui piani grafici
$h-l$
transitivi.
Curzio, Mario
p. 238-241
Un teorema sulle serie convergenti a termini di segno alternato.
Stipanić, Ernest
p. 242-247
Un'osservazione sulle
$k$
-calotte degli spazi lineari finiti di dimensione tre.
Barlotti, Adriano
p. 248-252
Bienni popedeutici e preparazione dell'ingegnere
Brusotti, Luigi
p. 253-254
I sistemi quasi coerenti.
Carruccio, Ettore
p. 254-256
Problème sur les progressions arithmétiques.
Mitrinovitch, Dragoslav S.
p. 256-257
Su una svista di stampa in ``de Dimensione Parabolae'' di Evangelista Torricelli notata da Stefano Angeli.
Tenca, Luigi
p. 258-259
Sulle definizioni e proprietà delle funzioni a variazione limitata di due variabili. Nota II.
Faleschini, Bruno
p. 260-275
Recensioni.
p. 276-298
Notizie.
p. 299-314